Dr. Antonio Scorciapino
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l'Università degli Studi di Catania (giugno 1987);
- Incarico di insegnamento, anno scolastico 1983/84, della materia “Dermatologia”, presso la Scuola per Terapisti della Riabilitazione del Presidio Ospedaliero “S. Marta e Villermosa”, ex USL 35 di Catania;
- Docente al Corso di formazione “Piano Nazionale Vaccini” per l’ASL 3 di Catania: 2004, 2006, 2007;
- Corso di Perfezionamento in “Vaccini e Strategie di Vaccinazione", Dipartimento di Sanità Pubblica Università di Firenze, ’A.A. 2007/08.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con il massimo dei voti presso l’Università degli studi di Catania (aprile 1983);
- 01/10/84 - 30/09/85: Borsa di studio per una ricerca vertente su “Inquadramento clinico di una popolazione con ritardo mentale in età pubere” presso l’Istituto Oasi Maria S.S. di Troina (EN);
- Corso in ecografia ostetrico-ginecologica (1987);
- Training pratico di ecografia ostetrico-ginecologica (1987);
- Dal 1993 al 1996: Medico ginecologo per l’espletamento degli adempimenti previsti dall’art.8 della legge 94/78 presso l'Ospedale Ascoli-Tomaselli di Catania;
- Dal 1987 al 1991: Servizio come specialista ambulatoriale di Ginecologia e Ostetricia presso le USL n°19 Enna, n°20 Agira, n°35 Catania;
- Dal 2006 al 2023: Dirigente medico I° livello Dipartimento di Prevenzione, ASP di Catania, , occupandosi anche, mediante organizzazione ed esecuzione di campagne di informazione al pubblico, di prevenzione del carcinoma del collo dell'utero correlato alle infezioni HPV;
- Attività libero professionale di medico specialista in ginecologia ed ostetricia dal 1987 a tutt'oggi, in regime intra-moenia per l’ASP di CT dal 2008 al 2023.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografia ostetrica e ginecologica con ecografo dotato di sonde trans-addominali e endo-vaginali, Diatermocoagulatore con elettrobisturi.
Prestazioni effettuate
- Diatermocoagulazione di condilomi
- Ecografia ostetrica esame morfologico
- Ecografia ostetrica primo trimestre
- Ecografia pelvica sovrapubica
- Ecografia transvaginale
- Inserimento intrauterino di spirale
- Monitoraggio ecografico ovulazione
- Pap test
- Polipectomia canale cervicale
- Tampone vaginale per streptococco agalactiae
- Visita Ginecologica con Pap Test
- Visita Ginecologica con ecografia
- Visita Ginecologica pap test ed ecografia
- Visita Ginecologica prima visita
- Visita Ginecologica successiva
- Visita Ostetrica prima visita
- Visita Ostetrica successiva
Patologie trattate
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Calo del desiderio (libido)
- Candida
- Cervicite
- Cisti di Bartolini
- Cisti ovariche
- Condilomi
- Depressione post partum
- Dismenorrea
- Dispareunia
- Disturbi della sfera sessuale
- Dolori mestruali
- Fibroma
- Fibromatosi uterina
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Irsutismo (ipertricosi)
- Malattie sessualmente trasmesse
- Mastite
- Mastodinia
- Menopausa
- Ovaio policistico
- Papilloma virus (HPV)
- Papilloma virus uomo
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Polimenorrea
- Polipi endometriali
- Polipi uterini
- Prolasso uterino
- Ritenzione urinaria
- Sterilità
- Utero retroverso
- Vaginismo
- Vaginite
- Vaginosi batterica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Interventi di chirurgia ambulatoriale ginecologica, Assistenza alla gravidanza fisiologica o a rischio, Diagnosi prenatale con ecografia e con test ematici, Assistenza a parto spontaneo o TC in clinica privata convenzionata, Interventi di chirurgia ginecologica in clinica privata convenzionata.
Laurea e abilitazione
Laurea: 13/04/1983 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 7502
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 06094120877
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Scorciapino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.