Specializzazione con Lode in Chirurgia dell’Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva Chirurgica presso l'Università degli Studi di Milano (2003), con Tesi su “Modificazioni dell’asse cerebro-intestinale dopo chirurgia bariatrica restrittiva”;
24-26 Novembre 2002: ATLS (“Advance Trauma Life Support”), American College of Surgeons. Italian Regional Faculty.
7-10 Febbraio 2000: “Cours de Base de Proctologie”, Hopital Cantonal Universitarie de Geneve.
11 Febbraio 2000: “Troubles della Statique Pelvienne”, Hopital Cantonal Universitarie de Geneve.
Febbraio – Aprile 2000: partecipazione all’attività clinica del Servizio di Coloproctologia dell’Ospedale Cantonale di Ginevra, Dipartimento di Chirurgia, diretto dal Prof. Marc-Claude Marti.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Milano (1998);
dall’Ottobre 2008 ad oggi Dirigente Medico di 1° livello a tempo indeterminato presso il Reparto di Chirurgia Generale II dell’A. O. Luigi Sacco (Direttore: prof. D. Foschi), occupandosi di Chirurgia senologica, chirurgia bariatrica, trattamento lipodistrofie hiv correlate
dal Febbraio 2007 all’Ottobre 2008 Contratto libero professionale presso il Reparto di Chirurgia Generale II dell’A. O. Luigi Sacco; occupandosi di chirurgia senologica e chirurgia bariatrica;
dal Febbraio 2004 al Gennaio 2007 Primo aiuto responsabile del reparto di Chirurgia Generale presso l’Ospedale di Hoima, Uganda (Decreto 2768 del 21/03/07: riconoscimento servizio prestato all’estero ai sensi della legge 10 luglio 1960 n. 735 equipollente a servizio svolto a tempo pieno in posizione funzionale dirigenziale nella disciplina di Chirurgia Generale);
dal Giugno 2006 al Gennaio 2007 Field Officer Cooperante nell’ambito del progetto: “Care and support for orphan and vulnerable children (OVCs) in Uganda)” presso l’Ospedale di Hoima, Uganda Ministero degli Affari Esteri, 05/06/06 n. OI/47;
Iscritto all’ ACOI Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, alla SICOB Societa’ Italiana Chirurgia dell’Obesità e all'IFSO (International federation for surgery of obesity)
Apparecchiature utilizzate
- Ecografia, Rettoscopia, Anoscopia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Generale, Chirurgia Bariatrica e Metabolica, Chirurgia Colo-Proctologica, Senologia, Chirurgia Tiroidea ed Endocrina; Chirurgia Ambulatoriale.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/10/1998 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1999 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 36148
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Andrea Rizzi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
9,9/10 in base a 12 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 2
Gianluca, Tradate Maggio 2020
Medico molto competente e chiaro nelle spiegazioni. Parcella decisamente concorrenziale rapportata ad esperienza e CV del Dottore rispetto ai colleghi di specialità
Giovanni, Tradate Novembre 2019
cortese ,cordiale ,molto professionale sempre disponibile.
Salvatore, Tradate Aprile 2018
Dottore molto bravo è professionale,sono stato a mio agio ad esporre il mio problema che il dottore ha risolto.grazie
Stefano, Milano Gennaio 2018
Super disponibile, cordialissimo, gentile ed educato
Giuseppe, Milano Novembre 2017
Ottimo medico, gentile e molto preparato, consigliatissimo
Halina, Milano Aprile 2017
È molto professionale, attento.
Federico, Milano Gennaio 2016
Ottimo. Puntuale e disponibile.
Alessandro, Milano Settembre 2015
Il dott. Rizzi mi ha messo a mio agio, è stato professionale e veloce a riscontrare la diagnosi . Rassicurante su come intervenire. Ha facilitato l'esposizione di alcuni aspetti (sono gay ) e ha trattato la situazione con assoluta naturalezza. La sensazione è di bravo medico e di persona molto umana.
Vilma, Milano Aprile 2015
Ottimo medico, disponibile, mette a proprio agio I pazienti
Ferdinando, Milano Dicembre 2014
Il Dr. Rizzi si è dimostrato disponibile dal primo contatto telefonico, molto preparato e professioanale. Problema risolto in poche visite.
Giampaolo, Milano Ottobre 2014
Disponibile e professionale. Unica pecca, ho dovuto attendere più di 40 minuti rispetto all'orario indicato e la visita è stata un po' frettolosa.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 2
Maggio 2020
Medico molto competente e chiaro nelle spiegazioni. Parcella decisamente concorrenziale rapportata ad esperienza e CV del Dottore rispetto ai colleghi di specialità
Novembre 2019
cortese ,cordiale ,molto professionale sempre disponibile.
Aprile 2018
Dottore molto bravo è professionale,sono stato a mio agio ad esporre il mio problema che il dottore ha risolto.grazie
Gennaio 2018
Super disponibile, cordialissimo, gentile ed educato
Novembre 2017
Ottimo medico, gentile e molto preparato, consigliatissimo
Aprile 2017
È molto professionale, attento.
Gennaio 2016
Ottimo. Puntuale e disponibile.
Settembre 2015
Il dott. Rizzi mi ha messo a mio agio, è stato professionale e veloce a riscontrare la diagnosi . Rassicurante su come intervenire. Ha facilitato l'esposizione di alcuni aspetti (sono gay ) e ha trattato la situazione con assoluta naturalezza. La sensazione è di bravo medico e di persona molto umana.
Aprile 2015
Ottimo medico, disponibile, mette a proprio agio I pazienti
Dicembre 2014
Il Dr. Rizzi si è dimostrato disponibile dal primo contatto telefonico, molto preparato e professioanale. Problema risolto in poche visite.
Ottobre 2014
Disponibile e professionale. Unica pecca, ho dovuto attendere più di 40 minuti rispetto all'orario indicato e la visita è stata un po' frettolosa.
Aprile 2013