Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1999);
Fellow presso il reparto di patologia dell'anca presso l'Università “Irmandade Misericordia de Santa Casa” di San Paolo del Brasile (Giugno-Agosto 1997).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1992);
nel luglio 2011, giugno 2008 e giugno 2006: frequenza presso la Steadman Clinic Vail (Colorado-USA) presso il reparto di chirurgia artroscopica dell’anca diretto dal Dr. Philippon;
nel luglio 2010: frequenza presso la Stanford University (San Francisco-USA) presso il Centro di Medicina dello Sport nel Dipartimento di Chirurgia Ortopedica diretto dal Dr. Safran;
nel giugno 2009 e giugno 2007: frequenza presso la Nashville Sports Medicine Foundation (Nashville-USA) presso il reparto di chirurgia artroscopica dell’anca diretto dal Dr. Byrd;
marzo 2005 e gennaio 2004: ha partecipato alle attività di ricerca e di sala operatoria del reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’ Ospedale Santa Casa di San Paolo, Brasile, sotto la guida del Prof. Emerson K. Honda;
nel novembre 2004: partecipato alle attività clinica e di sala operatoria della McCarrell Clinic, Dallas – Texas, sotto la guida del Dr S. Krishnan;
nel giugno 2003: ha partecipato alle attività di ricerca e di sala operatoria dell’Alvarado and Grossmont Medical Center – San Diego, California, some assistente del Prof. James Tasto;
nel maggio 2002: ha partecipato alle attivita di ricerca e di sala operatoria del dipartimento “Muscolo Skeletal Research Centre” di Pittsburgh diretto da Prof. S.L.Y. Woo;
Membro del Committee on Hip and Groin della Società ISAKOS (International Society of Arthroscopy, Knee Surgery and Orthopaedic Sports Medicine).
Apparecchiature utilizzate
- Amplificatore di brillanza/ecografo per infiltrazioni intrarticolari di anca.
Patologie trattate
Artroscopia ginocchio
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Borsite
Coxalgia
Coxartrosi (o artrosi anca)
Displasia anca
Dito a scatto
Epicondilite (gomito del tennista)
Epitrocleite (gomito del golfista)
Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
Periartrite
Protesi anca
Protesi ginocchio
Protesi spalla
Pubalgia
Rottura Legamento Crociato Anteriore
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome di De Quervain
Spalla congelata
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Artroscopica e a cielo aperto di spalla (Rotture della Cuffia dei Rotatori. Lussazioni di spalla, Artrosi gleno-omerale, Lussazione Acromion-Claveare, Lesioni del Capo Lungo e del Capo Distale del Bicipite Brachiale). Chirurgia Artroscopica e a cielo aperto di anca (Impingement Femoro-Acetabolare, CAM e PINCER, Coxartrosi, Borsite trocanterica, Anca a scatto, Lesioni del Medio Gluteo). Chirurgia Artroscopica e a cielo aperto del ginocchio (Lesioni meniscali, Lesioni del Legamento Crociato Anteriore, Lesioni Cartilaginee, Artrosi del ginocchio). Chirurgia Artroscopica di caviglia (Impingement anteriore, corpi liberi endoarticolari, M. di Haglund). Chirurgia Protesica di spalla, anca e ginocchio. Medicina rigenerativa (infiltrazioni intraarticolari, peritendinee e muscolari con acido Ialuronico, PRP e Cellule mesenchimali da tessuto adiposo).
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
FASI
FASDAC
Generali
Asiitalia
Galeno
Unisalute
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/11/1992 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1992 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 44644
-
P.IVA: 10867620584
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alberto Costantini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Portoghese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
8,2/10 in base a 10 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Marisa, Viterbo Ottobre 2016
Massimiliano, Viterbo Settembre 2016
Molto cordiale ma niente camice studio vuoto niente diafanoscopio le lastre me le.ha fatte vedere dal monitor del pc....ma come se fa? Paghi 130 euro e ti fanno una visita sommaria
No grazie ne il servizio e ne la visita mi hanno soddisfatto....
Spiegherò punto per punto le gentili accuse del paziente in modo da chiarire il mio modo di operare. Probabilmente il signore in questione è un pochino prevenuto nel giudizio, poichè per un disguido della segreteria la sua visita anziché alle 10 era stata inserita alle 11. Quando si è presentato, ho provveduto personalmente ad accompagnarlo in stanza scusandomi dell'accaduto. Parliamo appunto della stanza dove viene eseguita la visita. La struttura che mi ospita, e di cui usufruisco senza poter ovviamente decidere il suo arredamento, è nuova ed in via di apertura completa, possiede però ciò che occorre: carrello con il materiale medico, una scrivania, un armadio a vetri per cartelle e altro materiale sanitario, il lettino per le visite ed il pc per le radiografie e la compilazione per il report della visita e le varie prescrizioni. E' stata una mia scelta spostarmi nell'ambulatorio senza diafanoscopio ed il motivo è presto detto. Oggigiorno le immagini radiografiche e di risonanza vengono per la maggior parte consegnate su cd per risparmiare sul costo della pellicola, evitare inquinamenti con l'uso dei reagenti. e questo il signore dovrebbe saperlo. Vedere le immagini sul monitor permette ad esempio di poter effettuare misure di precisione, incorporare delle immagini nel report per i successivi controlli o per dare spiegazioni al terapista in caso di fisioterapia, poter ingrandire un particolare e varie altre cose. Molto probabilmente il paziente è rimasto ai tempi in cui la medicina non aveva avuto questo sviluppo tecnologico. Per quanto riguarda l'accusa più grave a mio avviso, e cioè di aver effettuato una visita sommaria, la ritengo priva di fondamento perché va proprio contro quelli che sono i miei principi. Non utilizzo il camice proprio per non creare quella barriera che tanto odio tra medico e paziente. Negli anni di specializzazione mi occupavo di ortopedia pediatrica e il camice bianco era la cosa che spaventava di più i bambini. Probabilmente qualcosa di quella esperienza è rimasto. Voglio che il paziente si senta libero di raccontare tutto ciò che gli è accaduto e quelli che sono i suoi pensieri. Questo richiede tempo così come richiede tempo l'esame clinico e la visione degli esami, la formulazione della diagnosi e le indicazioni più appropriate che spiego passo passo. Spiego i principi della terapia ma non mi sostituisco al terapista per gli esercizi In ultimo la durata delle visite è scritta sulla pagina web, ma una delle cose per cui posso essere rimproverato è che difficilmente rispetto l'orario. La visita finisce quando il paziente ha capito quello che ha e come bisogna procedere, non perché è suonata la campanella o perché viene una segretaria con una scusa a far finire la visita. Mi dispiace che con poche righe si possa denigrare il lavoro di chi studia e rischia in prima persona nelle decisioni delicate come la salute di una persona. cordialmente. Alberto Costantini
Cristina Antonia, Roma Gennaio 2016
Giorgio, Roma Novembre 2015
Il Dr. Costantini è stato molto cortese, ha soddisfatto tutte le mie aspettative, l'ho trovato competente gentile e di facile comprensione per chi come me non è un medico. L'unico appunto (anche se non da poco), lo devo fare sulla puntualità. Ritengo sia inaccettabile per chi paga 180 euro una attesa di 45 minuti, anche se causata da un imprevisto in sala operatoria (ero il primo appunt.). Penso che, se si è occupati in sala operatoria, non si danno appuntamenti per visite lautamente remunerate.
Maurizio, Roma Aprile 2015
Marino, Roma Ottobre 2014
Soddisfatto
Annamaria, Roma Gennaio 2014
Angelo, Viterbo Novembre 2013
Dottore molto cortese, disponibile e professionale.
Fabrizio, Roma Aprile 2013
Ottimo servizio. Persona competente e cortese. Un professionista.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2016
Settembre 2016
Molto cordiale ma niente camice studio vuoto niente diafanoscopio le lastre me le.ha fatte vedere dal monitor del pc....ma come se fa? Paghi 130 euro e ti fanno una visita sommaria No grazie ne il servizio e ne la visita mi hanno soddisfatto....
Gennaio 2016
Novembre 2015
Il Dr. Costantini è stato molto cortese, ha soddisfatto tutte le mie aspettative, l'ho trovato competente gentile e di facile comprensione per chi come me non è un medico. L'unico appunto (anche se non da poco), lo devo fare sulla puntualità. Ritengo sia inaccettabile per chi paga 180 euro una attesa di 45 minuti, anche se causata da un imprevisto in sala operatoria (ero il primo appunt.). Penso che, se si è occupati in sala operatoria, non si danno appuntamenti per visite lautamente remunerate.
Aprile 2015
Ottobre 2014
Soddisfatto
Gennaio 2014
Novembre 2013
Dottore molto cortese, disponibile e professionale.
Aprile 2013
Ottimo servizio. Persona competente e cortese. Un professionista.
Febbraio 2013
molto professionale e molto cordiale.