Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Vincenzo Tinelli Ginecologo

Dr. Vincenzo Tinelli

Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia

Ginecologo

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Ginecologia e Ostetricia Università degli Studi di Padova (1980);
    • Specializzazione in Fisiopatologia e Terapia del Dolore presso Università degli Studi di Verona (1992).
    • Docente presso la Scuola Infermieri Professionali dell’ULSS 26 negli anni 1981/1982; 1982/1983; e 1983/1984.
    • Professore a Contratto nel Corso Universitario per Tecnici di Colpocitologia per l’anno 1988/1989.
    • Professore a Contratto del Corso Scuola di Ostetricia dell’Università di Verona per gli anni 1988/89; e 1989/90.

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Padova (1976);
    • dal luglio 1978 al settembre 1988 Assistente Medico di ruolo della Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Bussolengo (VR)
    • Dal 1° luglio 1990 Assistente Medico di ruolo della Divisione di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Civile Maggiore di Verona e dal dicembre del 1993 Dirigente di 1° livello della stessa Unità Operativa di Ostetricia Ginecologia.
    • Responsabile di Unità Operativa Semplice “Centro di Ecografia e Diagnosi Prenatale” presso l’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale Civile Maggiore, Azienda Ospedaliera di Verona fino al 19/03/2006.
    • Dal febbraio 2007 al febbraio 2012 Direttore Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Noventa Vicentina, ULSS 6 “Vicenza” Regione Veneto.
    • Responsabile del Centro pubblico di Sterilità di 1°,2°3° livello dell’Ulss 6”Vicenza”.
    • Promotore di Congressi internazionali e Direttore di Corsi di Formazione nazionali;
    • Dal febbraio 2012 libero-professionista.

    Patologie trattate

    • Perdite da impianto
    • Perdite marroni
    • Utero retroverso

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Ginecologia: ecografia transvaginale e del pavimento pelvico, Pap test, colposcopia, isteroscopia laparoscopia, endocrinologia dell’età fertile e della menopausa.
    - Ostetricia: ecografia ostetrica, diagnosi prenatale (test combinato, villocentesi, amniocentesi);
    - Chirurgia della patologia benigna ginecologica e della ginecologia oncologica. Negli ultimi tre anni eseguiti più 250 interventi/anno riguardanti la patologia del pavimento pelvico con uso di materiali biocompatibili (sling), la patologia ovarica e uterina (cistectomia, isterectomia e miomectomia laparoscopica).
    - Accreditato per la Translucenza e l’osso nasale presso Fetal Medicine Foundation di Londra del Prof. Kypros Nicolaides.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 22/10/1976 - Università degli Studi di Padova

    Abilitazione: seconda sessione 1976 - Università degli Studi di Modena
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Verona
    - Posizione numero: 2994
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Vincenzo Tinelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altri Medici Specialisti

    Caricamento...