Specializzazione in Chirurgia Vascolare presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano (2007);
Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Vascolare dell’Università degli Studi di Siena e di Udine;
Docente al Master di 2° livello in Chirurgia dell’aorta toracica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele e presso L’Alma Mater Studiorum di Bologna.
2004 Frequentatore presso Pitié-Salpêtrière University Hospital, Paris France, Department of Vascular Surgery (Prof. Eduard Kieffer), con particolare interesse al trattamento chirurgico della patologia toraco-addominale..
2006 Frequentatore regolare del Baylor College of Medicine/The Methodist Hospital – Houston, Texas diretto dal Prof. Joseph S. Coselli dove approfondisce le sue esperienze nella chirurgia degli aneurismi toraco-addominali.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Siena (2002)
2003-2006 Consulente Divisionale presso il Reparto di Chirurgia Vascolare Ospedale San Raffaele di Milano (Direttore Prof. Roberto Chiesa)
2006 Ricercatore Universitario con funzioni assistenziali (Dirigente Medico I livello) presso la S.C. di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
è membro delle più prestigiose società nazionali ed internazionali di chirurgia vascolare.
è revisore per i periodici European Journal for Vascular and Endovascular surgery e annals of vascular surgery;
Autore di 213 articoli o capitoli su libri di testo di cui 63 su giornali impattati (Pubmed).
Partecipazione a più di 200 congressi nazionali ed internazionali anche in qualità di relatore.
Patologie trattate
Aneurisma
Arteriopatia
Stenosi carotidea
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie dell’aorta toracica, dell’aorta addominale e dei suoi rami viscerali - Patologie delle arterie degli arti inferiori (arteriopatie periferiche, aneurismi), trattamento chirurgico ed endovascolare, terapie mediche - Patologie steno-ostruttive dei vasi epiaortici (stenosi carotidea, trattamento chirurgico) - Patologie di natura flebologica: varici degli arti inferiori, ulcere venose, inestetismi cutanei, trattamento chirurgico, ablazione con radiofrequenza, scleroterapia, scleromousse.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/2003 - Università degli Studi di Siena
Abilitazione: prima sessione 2003 - Università degli Studi di Siena
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Siena
- Posizione numero: 4009
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Setacci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
8/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Patrizia, Siena Marzo 2012
professionale
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Marzo 2012
professionale