
Dr. Andrea Gatti
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia presso la seconda facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Ospedale Sant'Andrea (luglio 2012);
- Master di 2° livello con Lode in Economia e gestione dei servizi sanitari nel 2019;
- Fellowship presso Hairmyres Hospital, Glasgow, UK 2010;
- Docente scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia Policlinico Universitario Tor Vergata;
- Incarico di responsabile della Traumatologia Pelvi e Acetabolo Policlinico Tor Vergata dal 2022
Curriculum e attività
- Laurea conseguita con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2006);
- Observership presso Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia, Regions Hospital Level 1 Trauma Center, Saint Paul, USA 2011
- Affidamento dell’insegnamento di Ortopedia e Traumatologia, corso di laurea infermieristica, Montecchio Precalcino (VI) 2016
- dal 2012 al 2013 Ortopedico libero professionista presso l'U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia degli Ospedali Riuniti Anzio e Nettuno (Roma);
- dal 2013 al 2018 Dirigente Medico di 1° livello presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Santorso, Ulss4 Alto-Vicentino;
- dal 2018 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso il Dipartimento di Ortopedia e Traumatologia, Fondazione Policlinico di Tor Vergata, Roma;
- dal 2022 responsabile della Traumatologia Pelvi e Acetabolo Policlinico Tor Vergata;
- Autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali in materia di Ortopedia e Traumatologia;
- Relatore a congressi nazionali su chirurgia ortopedica e traumatologica.
Prestazioni effettuate
- Infiltrazioni intrarticolari
- Infiltrazioni intrarticolari ecoguidate
- Visita Ortopedica pediatrica
- Visita Ortopedica prima visita
- Visita Ortopedica successiva
- Visita di Chirurgia della mano
Patologie trattate
- algodistrofia
- alluce rigido
- Alluce valgo
- artroscopia ginocchio
- Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
- borsite
- cervicalgia
- cervicobrachialgia
- cifosi
- cisti sinoviali (tendinee)
- Coccigodinia
- coxalgia
- coxartrosi (o artrosi anca)
- discopatia
- Displasia anca
- Distorsione alla caviglia
- distrofia muscolare
- dita a martello
- dito a scatto
- epicondilite (gomito del tennista)
- epitrocleite (gomito del golfista)
- ernia discale
- faccette articolari
- fascite plantare
- fibromialgia
- gonalgia
- gonartrosi (o artrosi ginocchio)
- gotta
- Lombalgia
- lombocruralgia
- lombosciatalgia
- malattia di Paget
- metatarsalgia
- morbo di Dupuytren
- neuroma di Morton
- osteoartrite
- osteoporosi
- periartrite
- piede cavo
- piede piatto
- protesi anca
- protesi ginocchio
- protesi spalla
- pubalgia
- rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
- Rottura Legamento Crociato Anteriore
- Sacroileite
- Sciatalgia
- scoliosi
- sindrome del tunnel carpale
- Sindrome di De Quervain
- Spalla congelata
- Spina calcaneare
- spondilolistesi
- tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia protesica di anca e ginocchio e spalla; Traumatologia dello Sport; Traumatologia della strada; Chirurgia del gomito.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/07/2020 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2007 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 55616
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Andrea Gatti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese