
Dr.ssa Federica Scaglia
Psicologa Clinica
Psicologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Master in diagnosi e trattamento DSA presso Spazio IRIS (febbraio 2021);
- Specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale presso European Institute of Systemic-relational Therapies (gennaio 2022 - attuale);
- Master universitario di 2° livello in "Approccio multidisciplinare a DCA e obesità presso Università degli Studi di Roma - UnitelmaSapienza (aprile 2022 - attuale).
Curriculum e attività
- Laurea magistrale in Psicologia Clinica e promozione della salute presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore (dicembre 2019);
- Psicologa clinica presso "Tandem - Centro di Psicoterapia e servizi al minore e alla famiglia" (da settembre 2021 ad oggi);
- Psicologa clinica presso "Istituto Wolpe S.r.L." (da luglio 2021 ad oggi).
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Agorafobia
- Alcolismo
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Calo del desiderio (libido)
- Ciclotimia
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Discalculia
- Disgrafia
- Dislessia
- Disprassia
- Disturbi apprendimento (DSA)
- Disturbi del linguaggio
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Fobia sociale
- Insonnia
- Ipocondria
- Menopausa
- Mobbing
- Nevrosi
- Obesità
- Vigoressia
Laurea e abilitazione
Laurea: 09/12/2019 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Abilitazione: prima sessione 2021 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lombardia
- Posizione numero: 24312
- Verifica su PSY
P.IVA: 03850930128
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Federica Scaglia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.