Specializzazione con Lode in Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2006.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (ottobre 1998);
dal 1999 al 2000, quale Ufficiale Odontoiatra nella Marina Militare, mi sono occupato di conservativa, endodonzia e chirurgia presso l’Ospedale Militare di Ancona;
dal 2001 al 2007 sono stato consulente Odontoiatra presso l’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù di Roma, nel reparto di Odontoiatria infantile, svolgendo attività di ortodonzia intercettiva e fissa, conservativa, endodonzia, chirurgia ambulatoriale e in sala operatoria;
dal 2002 al 2007 Professore a contratto presso la Scuola di specializzazione in ortognatodonzia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
partecipazione a numerosi corsi di approfondimento e specializzazione in ortodonzia in Italia e all’estero, ed in protesi fissa e conservativa;
dal 2009 sono certificato in ortodonzia linguale col sistema incognito.
Apparecchiature utilizzate
- radiografico, ortopantomografo, scanner orale
Patologie trattate
Ascesso dentale
Bruxismo
Carie
Cefalea
Disodontiasi
Gengive ritirate
Gengivite
Granuloma apicale
Malocclusioni
Nevralgia
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/10/1998 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: prima sessione 1998 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Latina
- Posizione numero: 285
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Andrea Terenzi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.