Specializzazione con Lode in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (dicembre 2019);
Dottorando di Ricerca in Teconologie Innovative nelle Malattie dello scheletro, della cute e del Distretto Oro-Cranio-Facciale” presso l’Università "La Sapienza" di Roma.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina (marzo 2014);
dal dicembre 2019 al settembre 2021 Dirigente Medico presso l’Unità operativa Complessa di Neurochirurgia dell’Azienda Ospedaliera Spaziani di Frosinone (FR) con 210 interventi in qualità di primo operatore e 50 in qualità di secondo operatore di chirurgia cerebrale e vertebrale.
Partecipazione a diversi gruppi di ricerca internazionali;
27 pubblicazioni su riviste internazionali riportate come da Simulazione ASN Cineca report di Iris Sapienza;
iscritto alla Società Italiana di Neurochirurgia;
Relatore a diversi congressi scientifici di settore.
Patologie trattate
Aneurisma
Cervicalgia
Cervicobrachialgia
Discopatia
Epilessia
Ernia discale
Faccette articolari
Glioma
Ictus cerebrale
Idrocefalo normoteso
Lombocruralgia
Lombosciatalgia
Meningioma
Metastasi cerebrali
Neurinoma
Nevralgia
Paralisi facciale
Scoliosi
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome di Arnold Chiari
Spasticità
Spondilolistesi
Trauma cranico
Tumori spinali
Tumori vertebrali
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Utilizzo della RM intraoperatoria (sistema Brain Suite e sistema Brain Lab) e sistemi di neuronavigazione; Artrodesi vertebrale per via posteriore con tecnica percutanea e artrodesi vertebrale postero laterale (PLIF e TLIF) con tecnica mini-invasiva.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/03/2014 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: seconda sessione 2014 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Reggio Calabria
- Posizione numero: 8868
-
P.IVA: 03199430806
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Placido Bruzzaniti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.