Specializzazione in Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico-facciale presso l'Università degli Studi di Pavia (luglio 1989);
Borsa di studio per la Ricerca in Clinica ORL Università di Pavia (1988);
Premio Lions " Nicola Lupo" per al ricerca in Otorinolaringoiatria 1989).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia (ottobre 1986);
Dirigente Medico di Otorinolaringoiatria presso ASL dal 1990 ad oggi;
Specialista Otorinolaringoiatra presso l'Ospedale Niguarda Milano (anno 2001-2002);
Numerose pubblicazioni su riviste scientifiche Nazionali ed Inoternazionali;
Partecipazione a Congressi nazionali ed Internazionali come discente e relatore.
Apparecchiature utilizzate
- Endoscopio a fibre ottiche, Audiometro, Impedenzometro; Attività chirurgica ambulatoriale per patologia neoplastica o estetica del distretto testa-collo.
Patologie trattate
Acufene
Adenoidi
Allergie respiratorie
Apnee notturne
Asma bronchiale
Deviazione setto nasale
Discalculia
Disfonia
Disgrafia
Dislessia
Disturbi del linguaggio
Disturbi del sonno
Disturbi della deglutizione
Emicrania
Ipertrofia turbinati
Ipoacusia
Laringite
Malocclusioni
Nevralgia
Patologia dei seni paranasali
Patologie delle ghiandole salivari
Polipi nasali
Reflusso gastroesofageo
Rinite
Settoplastica
Sinusite
Sordità
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Tappo di cerume
Tonsillectomia
Tonsillite
Varici esofagee
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- chirurgia ambulatoriale ORL per patologie oncologiche e dis-estetismi facciali.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/10/1986 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: prima sessione 1986 - Università degli Studi di Pavia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Verbano-Cusio-Ossola
- Posizione numero: 311
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Aida Teresa Imperiale dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Spagnolo
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.