Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso l'Università degli Studi di Palermo/Istituto Giannina Gaslini nel 2018;
Vincitrice di Assegno di Ricerca Conferito dall’Università degli studi di Genova, Dipartimento DINOGMI,nell’ambito del Progetto di Ricerca “Predittori della risposta clinica e degli eventi avversi al cannabidiolo nelle epilessie pediatriche farmacoresistenti.” presso Istituto Giannina Gaslini, Genova (2018 - 2019).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (ottobre 2012);
dal novembre 2021 a tutt'oggi Dirigente Medico presso Asp "Aiuto Materno" U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile;
da Maggio 2020 a Ottobre 2020 Contrattista Istituto Giannina Gaslini, Genova;
da ottobre 2020 a novembre 2021 Dirigente Medico presso l'U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile ARNAS Civico Di Cristina;
Attività Clinica Assistenziale e di Ricerca presso Istituto Giannina Gaslini UOC di Neurologia Pediatrica e Malattie Muscolari ( Da Dicembre 2019 a Ottobre 2020)
Progetto di ricerca:"Identification of genes underlying onset epileptic encephalopathies";
Più di 30 pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali relative alle EPILESSE, ENCEFALOPATIE EPILETTICHE, TERAPIA DELL'EPILESSIA e CEFALEA;
Relatrice di numerosi congressi in Italia in ambito epilettologico.
- Lettura e referto di Elettroencefalogrammi in veglia e sonno, dall'età neonatale all'età adolescenziale; Lettura e referto di Potenziali evocati visivi e uditivi; Accurata conoscenza dell'uso del Cannabidiolo nell'ambito delle sindromi epilettiche e cromosomopatie.
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/10/2012 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 2012 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 14865
-
P.IVA: 06999370825
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Francesca Marchese dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.