Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 2015);
Master di 2° livello in “Chirurgia della parete addominale” rilasciato dalla Scuola Nazionale di Chirurgia dell’Ernia I.S.H.A.W.S. (Febbraio 2011);
Master di 1° livello in “Chirurgia della parete addominale” rilasciato dalla Scuola Nazionale di Chirurgia dell’Ernia I.S.H.A.W.S. (Gennaio 2010);
Master in ecografia internistica ed E-FAST” Istituto IAF - Roma (Maggio 2017).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (settembre 2008);
dal 1 maggio 2020 ad oggi Dirigente Medico di 1° livello presso la divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale "Santa Maria Goretti" di Latina;
luglio 2018 - aprile 2020 Dirigente Medico presso AUSL Latina, prima presso il reparto di Chirurgia dell’Ospedale “Dono Svizzero" di Formia e dal dicembre 2019 presso l’Ospedale “S.M. Goretti” di Latina reparto di Chirurgia Generale in qualità di Dirigente Medico di 1° livello, con attività di reparto, ambulatorio, sala operatoria, meeting multidisciplinari e ricerca scientifica;
giugno 2017 - dicembre 2018 Chirurgo presso il reparto di Chirurgia dell’Ospedale “Dono Svizzero” di Formia - con attività di guardia Chirurgica e di Consulenze al Pronto Soccorso, attività di reparto, di sala operatoria in urgenza ed elezione;
nov. 2016 - mag. 2017 Aiuto Chirurgo presso il reparto di Chirurgia della Clinica Città di Aprilia e dal luglio 2015 Assistente Chirurgo presso la stessa struttura.
Patologie trattate
Acalasia
Appendicite
Ascesso perianale
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti sebacee
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Defecazione ostruita
Diverticoli
Emorroidi
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fistole anali
Ittero
Laparoceli
Linfoadenomegalia
Linfoadenopatie
Lipomi (fibrolipomi)
Melanoma
Occlusione intestinale
Pancreatite
Piaghe da decubito
Polipi colon
Prolasso rettale
Ragadi anali
Rettocele
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Tumori cutanei
Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia della patologia erniaria di parete (ernie e laparoceli) anche con le più recenti tecniche mininvasive laparoscopiche.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/09/2008 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2009 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Caserta
- Posizione numero: 6614
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Cesare Di Grazia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.