
Dr.ssa Mirella Cerino
Psicologa - Psicoterapeuta
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Sistemico-Relazionale con sede a Napoli (IPR).
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia dei Processi Cognitivi e del Recupero Funzionale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli con votazione 106/110;
- Dal 2004 al 2005 tirocinio presso CSM ASL Sa2;
- Dal 2007 al 2008 tirocinio effettuato presso il centro materno infantile dell’ASL sa2;
- Dal 2008 al 2009 tirocinio presso il tribunale dei minori a Salerno;
- Servizio civile di 1500 ore effettuato presso l’Associazione Ipotenusa a Salerno assistenza ad utenti con disturbi psichiatrici;
- Dal 2011 al 2012 psicologo volontario presso C.T. e I.O.T afferente al DSM ex ASL SA/2.
- Dal 2012 al 2013 psicologo volontario presso Ospedale Umberto 1 di Nocera Inferiore.
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Alcolismo
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Autismo
- Depressione
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Elaborazione del lutto
- Insonnia
- Mobbing
- Nevrosi
- Schizofrenia
- Stress lavoro correlato
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Neurofeedback dinamico somministrazione di test diagnostici e valutativi sostegno alla genitorialità.
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/03/2007 - Seconda università degli studi di Napoli
Abilitazione: seconda sessione 2008 - Seconda università degli studi di Napoli
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Campania
- Posizione numero: 3444
- Verifica su PSY
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Mirella Cerino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.