Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’Università degli Studi di Messina (ottobre 1987);
Specializzazione in Oncologia conseguita presso l’Università degli Studi di Messina (novembre 1991);
dal 2011 Professore a Contratto di Chirurgia Proctologica presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell'apparato Digerente dell’Università degli Studi di Messina;
Primario di Chirugia presso la Casa di Cura Cappellani Giomi.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina (novembre 1982);
da gennaio 1991 a marzo 1991 Primario presso il servizio di Chirurgia di Pronto Soccorso Generale dell'Ospedale Papardo;
nel 1996 frequenza presso il Centro di Colonproctologia di Barcelona (Spagna) e nel 1993 presso il Centro di Colonproctologia Cantonal Hospital di Ginevra;
dal 1990 al 2002 Dirigente Medico di 1° livello fascia A presso il Reparto di Chirurgia di Pronto Soccorso Generale dell’Ospedale ”Papardo” di Messina;
Fondatore e Coordinatore dell’Unità di Colonproctologia di Messina e Reggio
Calabria, accreditata dalla Federazione nazionale di Colonproctologia, UCP Club
e dalla Società Italiana di Chirurgia Colorettale;
Membro del Direttivo nazionale della Società delle Unità di Colonproctologia;
Redattore del periodico delle Unità di Colonproctologia;
Fondatore della Società Italiana Unitaria di Colonproctologia.
Responsabile dei coordinatori della Società italiana di Chirurgia Colonrettale; Fondatore della SIUCP e della SICCR (Società italiana di Chirurgia Colonrettale);
Partecipazione (comunicazioni, relazioni, moderazioni) a 167 Congressi;
Esegue annualmente circa 600 interventi di Chirurgia Proctologica.
Apparecchiature utilizzate
- Videoproctoscopia digitale, proctoscopia, rettoscopia; ecografia anorettale tridimensionale con sonda volumetrica.
Patologie trattate
Ascesso perianale
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Colon irritabile
Condilomi
Defecazione ostruita
Diverticoli
Emorroidi
Fistole anali
Incontinenza fecale
Marisca
Prolasso rettale
Ragadi anali
Rettocele
Riabilitazione del pavimento pelvico
Stipsi
Tumore del retto
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- studio, prevenzione e cura delle malattie anorettocoliche; chirurgia ambulatoriale proctologica miniinvasiva con particolati tecniche anestesiologiche per ridurre al minimo i fastidi; impianto di sfintere artificiale per l'incontinenza fecale.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/11/1982 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: seconda sessione 1982 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Messina
- Posizione numero: 4928
-
P.IVA: 01839330832
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Francesco Arcana' dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.