Psicoterapeuta sistemico-relazionale con iscrizione all' Albo degli Psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici della Provincia di Siracusa in data 11/06/1999;
Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio presso l’Università degli Studi di Catania (novembre 1989);
Esperta in Disturbi dell'Alimentazione - Progetto PIA-DAO: ( SISDCA - Bologna 2013 - 2015)
Perfezionata nei Disturbi del Comportamento Alimentare presso l’Università Cattolica A. Gemelli di Roma (novembre 2010);
Formazione manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa delle Aziende Sanitarie Università degli Studi di Catania e ASP 8 di Siracusa (dicembre 2005);
Perfezionata in Dipendenze patologiche e patologie correlate c/o l’Università Cattolica A. Gemelli di Roma (settembre 2004);
Perfezionata in Psicopatologia dell’Adolescenza, presso l'Università Cattolica A. Gemelli di Roma (giugno 2003);
Perfezionata in Sessuologia medica Università degli Studi di Catania il 19/12/1990.
Curriculum e attività
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Catania il 5/07/1985
Psicoterapeuta sistemico-relazionale con iscrizione Albo degli Psicoterapeuti dell’Ordine dei Medici della Provincia di Siracusa in data 11/06/1999;
già Dirigente Medico di ruolo - profilo professionale Psichiatra - presso la A.S.P. di Siracusa dal marzo 1991 al luglio 2017 con incarichi di Direzione di U.O.S. nel Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche (Responsabile dell’U.O. SerT di Lentini (SR) e Responsabile dell’U.O. Disturbi del comportamento alimentare di Siracusa, al quale Ambulatorio ha dato l'avvio nel 2010;
dal 1987 a tutt'oggi ha partecipato a numerosi Congressi inerenti la Psichiatria, la Diabetologia e i disturbi del metabolismo, la Psicopatologia dell’Adolescenza, le Dipendenze patologiche ed i comportamenti a rischio, la Psicoterapia, la Prevenzione primaria e i Disturbi della Nutrizione/Alimentazione con stage nell’ambito della residenzialità e riabilitazione psico-nutrizionale.
Apparecchiature utilizzate
- Bioimpedenziometro AKERN
Patologie trattate
Agorafobia
Alcolismo
Ansia generalizzata
Ansia sociale
Attacco di panico
Bulimia
Bullismo
Ciclotimia
Depressione
Depressione post partum
Dipendenza da gioco d'azzardo
Dipendenza da internet
Disturbo bipolare
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Disturbo evitante di personalità
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo post-traumatico da stress
Ipocondria
Nevrosi
Personalità borderline
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Psicoterapeuta sistemico-relazionale (Terapia di coppia e della Famiglia); Psicoterapeuta esperta in MIMT Mindfull interbeing Mirror Terapy (Terapia dello specchio).
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/07/1985 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: prima sessione 1986 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Siracusa
- Posizione numero: 2561
-
P.IVA: 02027310891
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Marina Morelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.