
Dr.ssa Laura Fagetti
Medico Chirurgo, specialista in Pneumologia - Agopuntura
Pneumologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Pneumologia (Malattie dell'Apparato Respiratorio) conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (autunno 1998);
- Diploma di Agopuntore (Scuola di Agopuntura Energetica e Tradizionale - A.I.A.).
- Dottorato di Ricerca in Pneumologia conseguito presso l'Università degli Studi di Milano (2001);
- Master di 1° livello in "Assistenza Sanitaria Domiciliare e sul Territorio" conseguito presso l'Università degli Studi di Milano (2010);
- Fellow of The "International Association of Non Invasive Ventilation".
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (luglio 1994);
- pregressa esperienza internistica e nella gestione della disabilità grave dell'adulto;
- dall'aprile 2017 lavora come Medico Pneumologo nel reparto di Riabilitazione Pneumologica presso la Fondazione Don Gnocchi di Milano, dove si occupa di percorsi di cura in pazienti respiratori post-acuti complessi.
Apparecchiature utilizzate
-Monitor del Monossido di Carbonio nel Respiro Smokerlyzer Pico Simple; Elettrostimolatore per aghi SKU9150 portatile alimentato a batterie ed elettrostimolatore AWQ 105-PRO alimentato a corrente per elettroagopuntura; Saturimetro per saturimetria notturna NONIN, Spirometro MIRMinispir.
Patologie trattate
- allergie respiratorie
- apnee notturne
- asma bronchiale
- BPCO (Broncopneumopatia cronica ostruttiva)
- bronchiectasie
- Bronchite cronica
- Dispnea (Fame d'aria)
- enfisema polmonare
- insufficienza respiratoria
- noduli polmonari
- Polmonite
- tabagismo (dipendenza da fumo)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia in presenza di tosse, dispnea (mancanza di respiro), asma bronchiale, bronchite cronica ostruttiva (BPCO), infezioni respiratorie (bronchiti, polmoniti), allergie respiratorie, sospetta sindrome delle apnee del sonno.
Fisioterapia respiratoria ed educazione al movimento.
La Riabilitazione Respiratoria è un intervento globale e multidisciplinare rivolto a pazienti affetti da malattie respiratorie croniche, che sono sintomatici e spesso limitati nelle attività della vita quotidiana, con lo scopo di:
ridurre i sintomi, migliorare la qualità della vita, ottimizzare le prestazioni fisiche, rendere più veloce il recupero di gravi malattie acute che provocano dispnea (difficoltà di respirazione) e secrezioni bronchiali difficili da eliminare, preparare pazienti a rischio (fumatori, obesi, affetti da precedenti malattie respiratorie...) ad interventi chirurgici programmati.
Foto e Video
Medicina non convenzionale
Da alcuni anni ho sviluppato interesse per l'agopuntura per la quale mi sono formata con il corso triennale della “Scuola di Agopuntura Energetica e Tradizionale” (A.I.A.), un insegnamento moderno dell’agopuntura tradizionale mediante l’apporto della fisica e della logica. Mantengo un continuo aggiornamento e crescita professionale con frequenza a numerosi corsi.
Pratico l’agopuntura che interpreto come metodica da utilizzare ad integrazione e completamento della medicina tradizionale occidentale con la quale stabilire una proficua alleanza grazie alla scelta di terapie indirizzate non solo al sintomo, ma alla radice del disequilibrio energetico.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/1994 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1995 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 33834
-
P.IVA: 04664060961
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Laura Fagetti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Cortesia e professionalità. Nel corso della visita ho ricevuto tutti i dettagli necessari a capire la mia situazione, la sua evoluzione e come risolverla. La dottoressa si è mostrata sempre attenta e disponibile a rispondere con la massima chiarezza alle domande che le ponevo. Non posso non ritenermi più che soddisfatto della visita.