
Dr.ssa Maria Cristina Maccaglia
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Cardiologia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1992).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (3 Novembre 1988);
- Cardiologo ambulatoriale convenzionato AUSL Umbria 2 sede di Terni;
- Cardiologo libero professionista presso strutture private di Roma;
- Socio della Società italiana di Cardiologia.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo, Holter cardiaco ed Holter pressorio.
Prestazioni effettuate
- ECG dinamico 24h o Esame Holter
- EcoCardioColordoppler
- Elettrocardiogramma o ECG
- Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
- Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiocolordoppler
- Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiogramma
- Visita Cardiologica con ECG prima visita
- Visita Cardiologica con ECG successiva
- Visita Cardiologica con Ecocardiogramma
Patologie trattate
- aneurisma
- angina (angina pectoris)
- aritmie
- arteriopatia
- arteriosclerosi
- cardiomiopatia
- Cardiopatia ischemica
- Endocardite
- extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- ipercolesterolemia
- ipertensione arteriosa
- ipertrigliceridemie
- Ischemia miocardica
- miocardite
- scompenso cardiaco
- sincope
- Stenosi Aortica
- tachicardia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Dislipidemie, Cardiopatia dilatativa, valvulopatie.
Laurea e abilitazione
Laurea: 03/11/1988 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1988 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 47280
-
P.IVA: 10164660580
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Maria Cristina Maccaglia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.