Specializzazione con Lode in Gastroenterologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
Specializzazione con Lode in Medicina Interna presso l'Università degli Studi di Chieti "G. D'Annunzio";
Idoneità a Primario in Gastroenterologia;
. Idoneità a Primario in Medicina Interna.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (luglio 1975);
Primario presso il reparto di Medicina Interna dell'Ospedale San Massimo di Penne (ASL di Pescara), dal 2012 al 2016;
Responsabile della U.O.S. di Epatologia della ASL di Pescara dal 2004 al 2012;
Attualmente Responsabile della Unità di Epatologia di Casa di Cura Pierangeli in Pescara;
Socio delle seguenti società scientifiche: AASLD American Association for the Study of Liver Diseases, CLEO (Club degli Epatologi Ospedalieri) e AISF (Associazione Italiana Studio Fegato);
Organizzatore di numerosi congressi dal 2000 al 2016 dal titolo Epatologia una Disciplina di Confine;
Relatore e Moderatore in numerosi congressi;
Numerose pubblicazioni su riviste internazionali.
Patologie trattate
Ascite
Cirrosi epatica
Colite
Colon irritabile
Dispepsia
Encefalopatia
Gastrite
Ittero
Steatosi epatica
Stipsi
Varici esofagee
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- cura delle malattie del fegato e delle vie biliari; l'esame ecografiico è parte integrante della visita che svolge; possibilità di effettuare ricoveri in regime ordinario e di Day Hospital e di far effettuare esami di "imaging pesante" quali TAC e RMN.
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/07/1975 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: seconda sessione 1975 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Pescara
- Posizione numero: 1005
-
P.IVA: 02562420691
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Emilio D'Amico dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.