
Dr.ssa Giuseppina Chiacchiari
Psicologa
Psicologo
Prenota
Profilo
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (febbraio 1996);
- dal 1996 al 1997 Tirocinio presso i servizi sociali V municipio di Roma (6 mesi) e tirocinio presso il dipartimento di Salute Mentale Asl Roma C (6 mesi);
- dal 1998 Abilitata alla professione di psicologo Presso L'Università "La Sapienza di Roma";
- dal 1999 iscritta all'Ordine degli Psicologi di Roma;
- dal 1999 al 2000 lavora presso la Cooperativa Sociale Pandora nell'ambito dell'iniziativa Comunitaria "Occupazione e valorizzazione delle risorse umane" Progetto Now" - Community Care;
- dal 2000 al 2001 Collabora con la Cooperativa Sociale Oesse nell'ambito del progetto " Solare" rilevazione bisogni sociali dei cittadini della XIX circoscrizione Comune di Roma;
- dal 2002 Psicologo presso il Centro Medico "San Michele" di Roma;
- dal 2018 Psicologo presso il centro di ascolto Mariposa - ODV per i celiaci con sede presso il Policlinico Umberto I di Roma;
- dal 2020 collabora con il blog Paneamoreceliachia;
- dal 2021 Psicologo presso diversi studi polispecialistici.
Patologie trattate
- Ansia generalizzata
- Depressione
- Menopausa
- Sterilità
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Sostegno genitoriale, Sostegno alle diete, difficoltà psicologiche legate alle intolleranze alimentari e celiachia; Benessere femminile: gravidanza, post-parto, menopausa, sostegno nei momenti conflittuali e difficili del "ciclo della vita", Depressione, Ansia, sostegno per infertilità e sterilità.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/02/1996 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1998 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 7906
- Verifica su PSY
P.IVA: 15876221001
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Giuseppina Chiacchiari dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.