
Dr. Paolo di Russo
Medico Chirurgo, specialista in Neurochirurgia
Neurochirurgo
(3)10,0/10 in base a 3 recensioni
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Neurochirurgia presso l'Università degli Studi di Pisa.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pisa (settembre 2011);
- Research Skull Base Lab Fellowship presso la Cornell University di New York (aprile-agosto 2016), Dir.: Prof. A. Bernardo;
- Clinical Skull Base Fellowship presso l'Hopital Lariboisiere di Parigi (sett 2019-sett 2020) Dir. Prof. S. Froelich.
Apparecchiature utilizzate
- Neuronavigazione con integrazione di RM Funzionale e Trattografia (gliomi, metastasi); Ecografia intraoperatoria (gliomi, tumori spinali); TC intraoperatoria (stabilizzazioni del rachide); Monitoraggio Neurofisiologico dei Nervi Cranici (meningiomi, neurinomi); Ricostruzione RM 3D (gliomi, metastasi).
Prestazioni effettuate
- Visita Neurochirurgica prima visita
- Visita Neurochirurgica successiva
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Tecniche di chirurgia del basicranio per Meningiomi, Neurinomi e Epidermoidi; tecniche endoscopiche per la resezione di Adenomi Ipofisari e Cordomi; Decompressione microvascolare per Nevralgia trigeminale; approcci anteriori e posteriori strumentati al rachide cervicale; stabilizzazione del rachide con TC intra-operatoria.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/09/2011 - Università degli Studi di Pisa
Abilitazione: prima sessione 2012 - Università degli Studi di Pisa
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Latina
- Posizione numero: 3735
-
P.IVA: 02333540504
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Paolo di Russo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto professionale.
Preparato,professionale , molto gentile...
Bravissimo neurochirurgo!