
Dr. Carlo Alberto Pagliei
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Università degli Studi di Siena nel 1988.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (giugno 1981);
- lunga frequenza in qualità di Ginecologo volontario presso l'Ospedale San Camillo di Roma;
- dal 1991 Ginecologo libero professionista.
Apparecchiature utilizzate
- ecografo e diatermocoagulatore
Prestazioni effettuate
- Diatermocoagulazione di condilomi
- HPV DNA test (o tipizzazione HPV alto o basso rischio)
- Inserimento Nexplanon
- Inserimento intrauterino di spirale
- Pap Test con test HPV
- Pap test
- Polipectomia canale cervicale
- Tampone cervico-vaginale per Clamidia, Ureoplasma e Micoplasma
- Tampone vaginale germi comuni
- Tampone vaginale per streptococco agalactiae
- Visita Ginecologica con Pap Test
- Visita Ginecologica pap test ed ecografia
- Visita Ginecologica prima visita
- Visita Senologica
Patologie trattate
- alterazioni del ciclo mestruale
- amenorrea
- Calo del Desiderio (Libido)
- cisti ovariche
- Cistite
- dismenorrea
- Dispareunia
- Dolori mestruali
- endometriosi
- Fibroadenoma
- fibroma
- fibromatosi uterina
- Incontinenza urinaria
- iperemesi gravidica
- irsutismo (ipertricosi)
- Mastodinia
- menopausa
- osteoporosi
- ovaio policistico
- Papilloma virus (HPV)
- Polimenorrea
- Prolasso Uterino
- Sindrome premestruale
- Vaginismo
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/06/1981 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1981 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 31042
-
P.IVA: 06065890581
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Carlo Alberto Pagliei dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.