Specializzazione con Lode in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Messina.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Messina (ottobre 1991).
Diploma di Specialista in Neurologia conseguito presso la stessa Università nel 1996.
Dal 1997 Dirigente Medico Neurologo presso l'IRCCS Centro Neurolesi di Messina dove svolge attività clinica e di ricerca soprattutto nel campo delle malattie neuro-degenerative ed in particolare i Disordini del Movimento.
Patologie trattate
Acufene
Ansia generalizzata
Atassia
Attacco di panico
Blefarospasmo
Blink reflex
Cefalea
Ciclotimia
Demenza a corpi di Lewy
Demenza senile
Depressione
Deterioramento cognitivo
Disgrafia
Dislessia
Distonia
Distrofia muscolare
Disturbi del sonno
Disturbi della memoria
Disturbo bipolare
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo post-traumatico da stress
Emicrania
Emiplegia
Emispasmo facciale
Encefalopatia
Enuresi
Epilessia
Fibromialgia
Ictus cerebrale
Idrocefalo normoteso
Insonnia
Iperidrosi
Malattia di Huntington
Miastenia gravis
Mielite
Miopatia
Miosite
Morbo di Alzheimer
Narcolessia
Neurinoma
Neuropatia diabetica
Nevralgia
Nevrosi
Paralisi facciale
Parkinson
Polimiosite
Polineuropatia demielinizzante
Ronzio auricolare
Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
Sclerosi multipla
Sincope
Sindrome del tunnel carpale
Sindrome delle gambe senza riposo
Sonnambulismo
Spasmofilia (tetania)
Spasticità
Trauma cranico
Vasculopatie
Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Terapie avanzate per la Malattia di Parkinson ed il tremore (Mrg FUS, DBS, Duodopa).
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/10/1991 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: prima sessione 1992 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Messina
- Posizione numero: 7095
-
P.IVA: 03318160839
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuseppe Di Lorenzo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.