Specializzazione con Lode in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare - Cardiologia conseguita presso l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" (ottobre 2019).
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l' Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli con frequenza presso il Primo Policlinico di Napoli (ottobre 2013);
dal 2019 Dirigente Medico di 1° livello presso il Reparto di Cardiologia dell'Ospedale Fatebenefratelli di Benevento;
Ospedali presso cui ha prestato servizio durante la formazione specialistica: Ospedale AORN V. Monaldi di Napoli (UTIC, Cardiologia adulti e pediatrica, Emodinamica, Elettrofisiologia, laboratorio di Ecocardiografia), Ospedale AORN Sant' Anna di Caserta (UTIC e Cardiologia), Ospedale San Paolo di Napoli-Fuorigrotta (UOC Medicina D' Urgenza), Ospedale ASST di Lecco (Terapia Intensiva Cardiovascolare), Ospedale Fatebenefratelli di Benevento (UTIC e laboratorio di ecocardiografia).
Apparecchiature utilizzate
- Fonendoscopio , Sfigmomanometro , Saturimetro, Bilancia, Elettrocardiografo portatile, Ecografo portatile con sonda cardiologica e sonda vascolare
Patologie trattate
Acrocianosi
Aneurisma
Angina (angina pectoris)
Aritmie
Arteriopatia
Arteriopatia obliterante arti inferiori
Arteriosclerosi
Cardiomiopatia
Cardiopatia ischemica
Cardioversione
Diabete mellito
Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
Dispnea (Fame d'aria)
Embolia polmonare
Endocardite
Extrasistolia
Fibrillazione atriale
Infarto miocardico
Insufficienza mitralica
Insufficienza venosa
Ipercolesterolemia
Ipertensione arteriosa
Ipertensione polmonare
Ipertrigliceridemie
Ischemia miocardica
Linfedema
Miocardite
Scompenso cardiaco
Sincope
Sindrome di Marfan
Stenosi Aortica
Stenosi carotidea
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Tachicardia
Trombosi
Vasculopatie
Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Principali aree di interesse ed applicazione: Cardiologia clinica, elettrocardiografia, ecocardiografia, eco-color-Doppler dei tronchi sovra-aortici e dell'aorta addominale, terapia intensiva cardiovascolare. Gestione dei fattori di rischio cardiovascolari, ipertensione arteriosa, dislipidemia, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, diabete mellito. Approccio al paziente di tipo internistico e globale.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 11/10/2013 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: seconda sessione 2013 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Caserta
- Posizione numero: 7288
-
P.IVA: 04453480610
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Ettore Campagnano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.