
Dr. Antonio Mercurio
Medico Chirurgo, specialista in Audiologia e Foniatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Audiologia e Foniatria presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" nel 2014;
- Master in Citologia Nasale nel 2013;
- Master in Chirurgia orecchio medio, base cranio e otorino;
- Esperto di Medicina del sonno;
- Esperto di Medicina subacquea;
- Esperto di Voce Artistica.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia" (ottobre 200899);
- dal 2009 al 2014 Medico Audiologo Foniatra presso il Policlinico Universitario di Catanzaro durante il quale periodo ha effettuato 350 interventi come primo operatore e 300 come secondo operatore (settoplastica, adenotonsillectomia, turbinati con laser e radiofrequenze, impianti cocleari, laringi in MLDS, poliposi nasali mediante FESS, otosclerosi, timpanoplastiche);
- dal Lugio 2014 al Giugno 2016 Otorino presso la Casa di Cura "Villa del Sole" dove ha svolto attività ambulatoriale e chirurgica;
- dal Luglio 2016 al Gennaio 2020 Dirigente Medico Otorino presso l'Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone dove ha effettuato altri 300 interventi come primo operatore e 250 come secondo operatore;
- dal Gennaio 2020 a tutt'oggi dopo aver svolto in strutture ospedaliere oltre 1.000 interventi, ha deciso di dedicarsi prevalentemente ad attività privata.
Apparecchiature utilizzate
- Videolaringoscopio, Rinofibrolaringoscopia, Luce Stroboscopica, Audiometro, Impedenzometro, Audioimpedenzometro clinico per valutazione tubarica, Microscopio ottico per citologia nasale,
Patologie trattate
- Acufene
- Adenoidi
- Allergie respiratorie
- Apnee notturne
- Asma bronchiale
- Deviazione setto nasale
- Disfonia
- Dislessia
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbi della deglutizione
- Emicrania
- Ipertrofia turbinati
- Ipoacusia
- Laringite
- Lingua bianca
- Malocclusioni
- Nevralgia
- Patologia dei seni paranasali
- Patologie delle ghiandole salivari
- Placche in gola
- Polipi nasali
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Settoplastica
- Sinusite
- Sordità
- Stomatite
- Streptococco
- Tappo di cerume
- Tonsillectomia
- Tonsillite
- Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- diagnosi e cura di tutte le patologie di carattere otorinolaringoiatrico con l'utilizzo di metodiche innovative e strumentazione all'avanguardia; Test allergometrici, Polisonnografia, Bisturi elettrico e radiofrequenze, Laser terapia, Aspiratori chirurgici, Studio dell'occlusione dentale (Theetan), Tamponi faringei, Studio Vestibolare, Studi del sonno; Esperto di Subacquea.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/10/2008 - Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"
Abilitazione: seconda sessione 2008 - Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catanzaro
- Posizione numero: 6747
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03377130798
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Mercurio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.