Pediatra
- Oftalmoscopio. Otoscopio. Laringoscopio. Saturimetro/Ossimetro. Fonendoscopio elettronico. Sfingomanometri. Ottotipo. Termoscanner. Strumentazione chirurgica per piccoli interventi e medicazioni. Sterilizzatrice. Lampada di Wood. Statimetro neonatologico e pediatrico. Bilance neonatologiche e pediatriche. Strumenti diagnostici di biologia localizzata per la diagnosi rapida (entro 5 minuti) delle principale malattie infettive (su sangue, urine, feci e secreti faringo tonsillari) come Influenza, Mononucleosi, Infezioni da Streptococco. Test diagnostici multi/droghe.
- Pediatria; Diagnosi e cure delle principali malattie pediatriche, delle malattie croniche come asma, fibrosi cistica, cardiopatie congenite, diabete mellito, disturbo da deficit d'attenzione/iperattività; Esperto in tecniche mediche e informatiche che permettono la cura di un paziente a distanza o più in generale di fornire servizi sanitari a distanza; Teleconsulenze; Esperto in Auxologia, in genetica clinica e in pediatria d'urgenza; Neonatologia, Assistenza al parto e in sala operatoria e gestione del neonato anche critico. Nutrizione e Dietologia. Dietoterapia per le principali malattie pediatriche (obesità, Ipercolesterolemia familiare, celiachia).
Laurea: 12/07/1985 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: seconda sessione 1985 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cosenza
- Posizione numero: 4010
-
P.IVA: 04010210161
Il sottoscritto Dr. Leandro Mallamaci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.