Specializzazione con Lode in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo conseguita presso l'Università Sapienza di Roma (luglio 2017);
Certificazione Europea di Andrologia Clinica presso l’European Academy of Andrology (EAA) nell'ottobre 2018.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso Università Sapienza di Roma (luglio 2011);
Assegnista di Ricerca presso Dipartimento di Medicina Sperimentale, Università di Roma "Sapienza" (dic. 2017 - in corso);
Socia della Società Italiana di Endocrinologia (SIE), della Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), della European Academy of Andrology (EAA);
Pubblicazioni in tema di endocrinologia, endocrinologia oncologica e andrologia su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo per ecografia tiroidea ed ecografia testicolare
Patologie trattate
Acromegalia
Adenomi ipofisari
Alterazioni del ciclo mestruale
Amenorrea
Aneiaculazione
Azoospermia
Cisti ovariche
Criptorchidismo
Diabete mellito
Disfunzione erettile
Eiaculazione precoce
Ginecomastia
Gozzo (o struma)
Impotenza
Infertilità
Ipercolesterolemia
Ipercortisolismo (sindrome di Cushing)
Iperparatiroidismo
Iperprolattinemie
Ipertiroidismo
Ipertrigliceridemie
Ipogonadismo
Ipopituitarismo (insufficienza ipofisaria)
Iposurrenalismo (Morbo di Addison)
Ipotiroidismo
Irsutismo (ipertricosi)
Morbo di Basedow
Noduli tiroidei
Obesità
Osteoporosi
Ovaio policistico
Sindrome adrenogenitale
Sindrome di Klinefelter
Sindrome di Turner
Tiroidite
Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
Tumore alla tiroide
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Svolge attività di ricerca scientifica e di assistenza clinica in campo Endocrinologico, Andrologico e di Endocrinologia Oncologica.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/2011 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2012 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Cosenza
- Posizione numero: 7713
-
P.IVA: 03680300781
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Marta Tenuta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.