Dr. Antonio Longo
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale - Colonproctologo
Chirurgo Proctologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Palermo nel 1984;
- Professore Onorario presso l'Università di Shanghai.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Palermo (dicembre 1978).
- Direttore del Centro Europeo di Colonproctologia e Patologie Pelviche.
- Inventore della tecnica Stapled Haemorrhoidopexy, conosciuta anche come "Tecnica di Longo" per la cura delle emorroidi; della tecnica STARR (Stapled Trans-Anal Rectal Resection) per la cura del prolasso rettale e rettocele; delle tecniche POPS (Pelvic Organs Prolapse Suspension) e SIR (Soft Intraperitoneal Recto-suspension) per la cura del prolasso pelvico (utero-retto-vagina) senza asportazione dell'utero;
- Dal 1998 ad oggi è il Chirurgo colo-rettale più citato nella letteratura scientifica.
- Dal 2003 Presidente Onorario della SIUCP.
- Vice Presidente Mondiale del NOSES (Natural Orifice Specimen Extraction Surgery).
- Membro Onorario della Società Cinese di chirurgia ano-rettale (CSARS).
- Membro dell'International Society of University Colon and Rectal Surgeons.
Patologie trattate
- Ascesso perianale
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Colon irritabile
- Condilomi
- Defecazione ostruita
- Diastasi addominale
- Diverticoli
- Emorroidi
- Fistole anali
- Incontinenza fecale
- Laparoceli
- Marisca
- Occlusione intestinale
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Sangue nelle feci
- Stipsi
- Tumore del colon
- Tumore del retto
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Prolasso degli organi pelvici, Prolasso uterino, Prolasso vescicale - Cistocele , Prolasso rettale interno, Incontinenza Urinaria, Dissinergia pelvica, Morbo di Crohn, Prolasso emorroidario, Rettocolite ulcerosa, stitichezza. Reflusso gastro-esofageo.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/12/1978 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: seconda sessione 1978 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 6909
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02556140826
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Longo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
- Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Grande professionista, cortese e competente
Eccellente professionista e bravissima persona