- Specializzazione in Neurologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" nel 1997;
Dottorato di Ricerca in Neuropsicologia conseguito presso l'Università di Roma "La Sapienza" nel 1994.
Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (equipollente alla specializzazione in Psicologia Clinica secondo il D.M. del 31.12.1993 ai sensi dell’art. 3 della legge 56/89. G.U. serie generale N19 del 25.01.1994) nel 2004 e abilitazione all’esercizio dell’attività di psicoterapia.
Professoressa a Contratto presso l'Università di Roma "Tor Vergata" e "La Sapienza":
Anno Accademico 1997/98, 1998/99, 1999/00, 2005/06.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1989;
2001 al 2007 Dirigente Medico Psichiatra presso il Centro di Salute Mentale del DSM della Azienda ASL di Viterbo;
2007 al 2015 in ruolo come Dirigente Medico Psichiatra presso il Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura (SPDC) dell’Ospedale S. Pertini di Roma;
nel 1991, incarico professionale presso il laboratorio di biofisica della SISSA Trieste, con la qualifica di ricercatore, disciplina Neuroscienze;
nel 1992, Finanziamento C.N.R. per un progetto di ricerca da svolgere presso la Portland Oregon University (USA).
nel 1993, incarico professionale presso Portland Oregon University (USA), qualifica ricercatore, disciplina Neuroscienze;
nel 1997, consulente Neurologo presso IRCSS Santa Lucia;
1998 e 1999, Borsa di Studio presso l’IRCCS Santa Lucia (Bando di concorso Pubblico).
Patologie trattate
Ansia generalizzata
Attacco di panico
Cefalea
Ciclotimia
Demenza senile
Depressione
Deterioramento cognitivo
Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
Dislessia
Disturbi del sonno
Disturbi della memoria
Disturbo bipolare
Disturbo evitante di personalità
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo post-traumatico da stress
Emicrania
Fobia sociale
Insonnia
Nevrosi
Schizofrenia
Sindrome delle gambe senza riposo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e trattamento delle sindromi di confine neurologico/psichiatriche (Sindromi psicopatologiche atipiche in presenza di patologie del sistema nervoso centrale, come tumori, sindromi senili, epilessia, morbo di Parkinson etc. ) Disturbi psicosomatici. Diagnosi e trattamento farmacologico e psicoterapeutico del disagio emotivo e psicologico nella adolescenza, età adulta e terza età. Sostegno ai genitori. Crisi esistenziali in adolescenza, età adulta e terza età.
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/12/1989 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1991 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 42502
-
P.IVA: 12101151004
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Francesca Stratta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
D., Roma Febbraio 2021
Molto disponibile, cortese ed empatica, molto competente.
Massimo, Videoconsulto Maggio 2020
Ho avuto gia' altri appuntamenti con la Dottoressa,ormai mi trovo benissimo e la incontrero' ancora,disponibile ad aprirti subito la mente sui nostri problemi psicologici,non la solita psichiatra che prescrive psicofarmaci e basta,a me ha detto che forse non ne ho ancora bisogno,per me il massimo.
Massimo, Videoconsulto Maggio 2020
Massimo, Videoconsulto Aprile 2020
Una dottoressa piena di umanità’.Ama confrontarsi con le idee del paziente.Mi ha messo molto a mio agio.Già’ L ho consigliata ad un paio di miei amici di Napoli.La contatterò anche dopo la promozione gratuita.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2021
Molto disponibile, cortese ed empatica, molto competente.
Maggio 2020
Ho avuto gia' altri appuntamenti con la Dottoressa,ormai mi trovo benissimo e la incontrero' ancora,disponibile ad aprirti subito la mente sui nostri problemi psicologici,non la solita psichiatra che prescrive psicofarmaci e basta,a me ha detto che forse non ne ho ancora bisogno,per me il massimo.
Maggio 2020
Aprile 2020
Una dottoressa piena di umanità’.Ama confrontarsi con le idee del paziente.Mi ha messo molto a mio agio.Già’ L ho consigliata ad un paio di miei amici di Napoli.La contatterò anche dopo la promozione gratuita.