Psicologo
- la psicoterapia infantile è un modo per aiutare e sostenere i bambini a condividere i loro sentimenti. Attraverso il gioco il bambino esprime come si sente dentro e il terapeuta cerca di dare un senso a ciò che accade all’interno della relazione; il sostegno alla genitorialità consiste nell’aiutare i genitori che hanno una preoccupazione per il loro bambino e vogliono capire meglio quali difficoltà il loro bambino abbia e come aiutarlo; il servizio di counseling è rivolto ai giovani dai 14 ai 25 anni e consiste in un incontro settimanale per 6 o 12 incontri e a seconda delle necessità si può estendere fino ai 24 incontri; la terapia di coppia può aiutare i partner che sentono di avere delle difficoltà nella loro relazione e che desiderano capire come i problemi che si trovano ad affrontare siano sorti. Un lavoro di coppia può aiutare ad uscire dalla depressione o dall’isolamento. La riabilitazione psicologica comprende tutte quelle attività finalizzate ad una reintegrazione e recupero di abilità o competenze che hanno subito un deterioramento o una perdita. Rientrano in questo ambito soggetti con disabilità pratiche, disturbi cognitivi e dell’apprendimento.
Laurea: 08/03/2005 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 2006 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 14827
Il sottoscritto Dr.ssa Carla Ferraro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.