Specializzazione con Lode in Neuropsichiatria dell'Età Evolutiva presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
Psicoterapeuta, ufficialmente abilitato all'esercizio della Psicoterapia (legge 56/89);
Membro del Consiglio dell'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali di Roma (IPRS) dalla sua fondazione;
Docente dal 2015 ad oggi di varie materie nella Scuola di Specializzazione in Psicoterapia IREP (Istituto Ricerche Europee in Psicoanalisi) di Roma.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1977);
Socio fondatore dell'Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali (IPRS), dove ha svolto, oltre all'attività clinica, compiti di ricercatore, progettatore e organizzatore di eventi riguardanti la salute mentale e la condizione minorile, quali convegni, corsi di formazione e aggiornamento, progetti di ricerca psico-sociale a livello europeo (Comunità Europea);
svolge attività di psicoterapeuta da più di 40 anni all'interno dell'IPRS;
Autore di svariati articoli di carattere scientifico-psicologico su riviste specializzate, tra le quali nel web: Psychomedia, European Journal of Psychoanalysis, International Journal of Psychoanalysis and Education;
Autore dei seguenti libri: con Carmelo Sandomenico “Il contagio inevitabile. La psicoanalisi e il lavoro degli operatori sociali”, Edup 2005; Autore (curatore) del volume “Adolescenza liquida. Nuove identità e nuove forme di cura”, EDUP 2008; Autore (curatore) del volume “Il complesso del piccolo Hans. Nuove costellazioni edipiche?”, Edup 2010;
Socio dell’ISAP – Istituto di Studi Avanzati in Psicoanalisi e di EJP – European Journal of Psychoanalysis.
Patologie trattate
ADHD (iperattività)
Agorafobia
Alcolismo
Alterazioni del ciclo mestruale
Anoressia
Ansia generalizzata
Ansia sociale
Attacco di panico
Autismo
Bulimia
Bullismo
Calo del Desiderio (Libido)
Cefalea
Ciclotimia
Cleptomania
Convulsioni
Depressione
Depressione post partum
Dermatite atopica
Dermatite seborroica
Dipendenza da gioco d'azzardo
Dipendenza da internet
Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
Dismenorrea
Disprassia
Distonia
Disturbi apprendimento (DSA)
Disturbi del sonno
Disturbi della memoria
Disturbi della sfera sessuale
Disturbo bipolare
Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
Disturbo evitante di personalità
Disturbo ossessivo compulsivo
Disturbo post-traumatico da stress
Elaborazione del lutto
Falloplastica
Fibromialgia
Fobia sociale
Impotenza
Infertilità
Insonnia
Ipocondria
Menopausa
Mobbing
Nevrosi
Obesità
Personalità borderline
Schizofrenia
Stress lavoro correlato
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Vigoressia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- ho approfondito, clinicamente e come ricerca con pubblicazioni, la condizione dell'adolescente contemporaneo e delle famiglie con adolescente problematico. Ho svolto fino a settembre 2020 attività di consulente del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alle Famiglie, su commissione della Regione Lazio.
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/07/1977 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1978 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 25580
-
P.IVA: 08566131002
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Arturo Casoni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 2 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Mario, Roma Ottobre 2021
Potrei dare un giudizio a fine terapia... posso dire ora sta mettendo molto impegno
in una situazione famigliare "complicata"
Caterina, Roma Aprile 2021
Medico competente ed esperto. Ha capito subito la nostra problematica. Da consigliare vivamente.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
Questo sito web utilizza cookie, anche di terze parti. Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti, per fornire funzionalità dei social network e per analizzare il traffico sul nostro sito.
Puoi abilitare o disabilitare i cookie. Accetta tutto per migliorare la tua esperienza di navigazione su iDoctors.it. In alternativa, puoi decidere di disabilitare alcuni cookie.
Sono utilizzati per assicurare che i nostri servizi digitali funzionino correttamente e non interferiscano con le principali funzionalità del sito web.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Ottobre 2021
Potrei dare un giudizio a fine terapia... posso dire ora sta mettendo molto impegno in una situazione famigliare "complicata"
Aprile 2021
Medico competente ed esperto. Ha capito subito la nostra problematica. Da consigliare vivamente.