Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Antonio Comberiati Neurochirurgo

Dr. Antonio Comberiati

Medico Chirurgo, specialista in Neurochirurgia

Neurochirurgo

(1)10,0/10 in base a 1 recensione

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli studi Cattolica Sacro Cuore di Roma (luglio 1992).

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi Magna Grecia di Catanzaro (ottobre 1984);
    • Dirigente Neurochirurgo presso Ospedale San Filippo Neri di Roma;
    • Dirigente Neurochirurgo presso Ospedale Giovanni Addolorata di Roma;
    • Chirurgo Vertebrale presso Policlinico Luigi Di Liegro Roma;
    • Neurochirurgo vertebrale e terapia del dolore presso lo Studio Neurogroup.

    Prestazioni effettuate

    • Visita Neurochirurgica per patologie della colonna vertebrale
    • Visita Neurochirurgica per patologie neoplastiche e vascolari dell'encefalo
    • Visita Neurochirurgica per sindrome del tunnel carpale
    • Visita Neurochirurgica prima visita
    • Visita Neurochirurgica successiva

    Patologie trattate

    • Adenomi ipofisari
    • Aneurisma cerebrale
    • Anomalie della giunzione cranio-cervicale
    • Artrosi
    • Blocco nervoso periferico
    • Cavernoma
    • Cervicalgia
    • Cervicobrachialgia
    • Discopatia
    • Ematoma intracranico
    • Emorragia cerebrale
    • Epilessia
    • Ernia discale
    • Faccette articolari
    • Glioma
    • Ictus cerebrale
    • Idrocefalo normoteso
    • Infiammazione del nervo trigemino
    • Lombocruralgia
    • Lombosciatalgia
    • Mal di schiena
    • Meningioma
    • Metastasi cerebrali
    • Midollo ancorato
    • Neurinoma
    • Nevralgia
    • Paralisi facciale
    • Sindrome del piriforme
    • Sindrome del tunnel carpale
    • Sindrome della cauda equina
    • Sindrome di Arnold Chiari
    • Spondilolistesi
    • Spondilosi cervicale
    • Stenosi cervicale
    • Stenosi lombare
    • Stenosi spinale
    • Trauma cranico
    • Tumore al cervello (tumore cerebrale)
    • Tumore della colonna
    • Tumori spinali
    • Tumori vertebrali

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    Vengono trattate le patologie della Colonna vertebrale che generano sintomi come:
    chirurgia del dolore vertebrale; dolore o debolezza alle braccia o alle gambe e/o lombosciatalgia o cervicobrachialgia da ernia del disco, stenosi, spondilolistesi, frattura vertebrale osteoporotica/ traumatica/tumorale; trattamento del dolore lombare e cervicale con radiofrequenza, coblazione o trattamento laser dell’ernia discale, ozonoterapia, vertebroplastica; nevralgia del trigemino o altre forme di nevralgia; sindrome del tunnel carpale e patologia dei nervi periferici.

    Interventi chirurgici

    Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 27/10/1984 - Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"

    Abilitazione: prima sessione 1985 - Università degli Studi di Catanzaro "Magna Graecia"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 55805
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Dr. Antonio Comberiati dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Altre lingue parlate

    • inglese Inglese

    Recensioni dei pazienti

    Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
    Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

    N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

    Dr. Antonio Comberiati
    Carla - Roma marzo 2025

    Ottimo professionista nel suo campo.

    Dr. Antonio Comberiati
    Risposta del Dr. Antonio Comberiati

    Grazie per la Sua stima

    Caricamento...