Specializzazione in Odontostomatologia presso l’Università "La Sapienza" di Roma;
Diploma di Omeopatia, Omotossicologia e discipline integrate;
Titolare della Cattedra di Patologia Speciale Odontostomatologica presso la Facoltà di Medicina Università La Sapienza di Roma A.A. 1999/2000 e 2000/2001;
Titolare della Cattedra di Parodontologia presso la Facoltà di Medicina presso l'Università degli Studi di Scienze Umane e Tecnologiche L.U.de.S di Lugano A.A 1999/2000 – 2000/2001.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1978);
Ex consulente scientifico presso la Federazione Nazionale di Ciclismo e Scherma;
Consulente scientifico ufficiale presso la Federazione Nazionale di Canottaggio;
1997/1998 docente del Corso di Perfezionamento di Posturologia presso l'Università di Siena.
Patologie trattate
Apicectomia
Ascesso dentale
Bruxismo
Carie
Cefalea
Disodontiasi
Gengive ritirate
Gengivite
Granuloma apicale
Malocclusioni
Nevralgia
Parodontite
Piorrea (malattia parodontale)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Gnatologia posturale, riabilitazione dell’articolazione temporo mandibolare; aspetti emozionali legati alla disfunzione posturale; implantologia; Odontoiatria biologica; Visita omeopatica e omotossicologica; Test kinesiologici SMOK; Analisi sangue vivo campo scuro e chiaro; Indagini per incompatibilità alimentari.
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/07/1978 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1978 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 26107
-
P.IVA: 01936260585
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alessandro Cignetti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.