Specializzazione con Lode in Neurochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Verona (dicembre 2019);
Master "Joint European Diploma of Endoscopic Skull Base Surgery" in corso di conseguimento presso l'Université Diderot, Parigi.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Salerno (luglio 2013);
Medico-Assistente presso il "Service de Chirurgie Générale, Hopital du Jura Bernois, site de Moutier, Suisse" da Maggio a Novembre 2014;
FFI presso il "Service de Neurochirurgie, Chirurgie de la Base du Crâne, Centre référent National de Chirurgie Hypophysaire, Hôpital Neurologique et Neurochirurgical Pierre Wertheimer, Lyon, France" (Novembre 2018-Maggio 2019);
Corso di dissezione anatomica su cadavere presso il D'Youville College di Buffalo, NY, USA (Luglio/Agosto 2010);
Attività di docenza come Tutor del Corso di Anatomia Umana II presso l'Università degli Studi di Salerno, Anno Accademico 2011/2012;
Membro della Società Italiana, Europea e Mondiale di Neurochirurgia (SINCH, EANS, WFNS).
- Chirurgia degli adenomi ipofisari e delle patologie del basicranio; Chirurgia delle patologie della fossa posteriore; Chirurgia dei tumori benigni e maligni intra- ed extra-cerebrali e del rachide; Trattamento chirurgico e conservativo delle patologie degenerative della colonna vertebrale (ernie discali, stenosi degenerativa del canale, instabilità vertebrale, listesi); Idrocefalo ed ipertensione endocranica.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture pubbliche
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/07/2013 - Università degli Studi di Salerno
Abilitazione: seconda sessione 2013 - Università degli Studi di Salerno
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Verona
- Posizione numero: 8741
-
P.IVA: 04685390231
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Mario Giarletta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Francese
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.