Specializzazione con Lode in Pediatria presso Sapienza - Università di Roma (dicembre 2019);
Dottorando di Ricerca in Tecnologie Biomediche in Medicina Clinica (indirizzo pediatrico) presso Sapienza - Università di Roma.
Curriculum e attività
Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso "Sapienza" Università di Roma (luglio 2012);
dal 2010 collaboratrice presso il Presidio Regionale per la Diagnosi e Cura della Malattia Celiaca (Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I);
Socio di diverse Società Scientifiche tra le quali: Società Italiana di Pediatria (SIP); Società Italiana di Gastroenterologia, Epatologia e Nutrizione Pediatrica (SIGENP);
Vincitrice del premio ESPGHAN Young Investigator Award nel 2015, 2016, 2017;
Autrice di diverse pubblicazioni scientifiche nell'ambito della gastroenterologia pediatrica, in particolare con focus sulla malattia celiaca e le sue complicanze e comorbidità.
Patologie trattate
Acalasia
Acne
Allergie respiratorie
Anemia
Asma bronchiale
Celiachia
Convulsioni
Defecazione ostruita
Dermatite atopica
Dermatite seborroica
Enuresi
Esofagite eosinofila
Helicobacter pylori
Intolleranza al lattosio
Irsutismo (ipertricosi)
Ittero
Laringite
Linfoadenopatie
Mononucleosi
Obesità
Piastrinopenie (trombocitopenia)
Reflusso gastroesofageo
Sindrome di Gilbert
Sinusite
Stipsi
Tonsillite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Puericultura e alimentazione complementare; patologie acute e croniche dell'infanzia (patologie respiratorie, gastrointestinali e sistemiche); problematiche legate all'allattamento e all'alimentazione; bilanci di salute del bambino.
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/07/2012 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2013 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 60150
-
P.IVA: 12404631009
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Chiara Maria Trovato dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.