Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Francesco Zinno Immunologo

Prof. Francesco Zinno

Medico Chirurgo, specialista in Immuno-Ematologia

Immunologo

Prenota

Caricamento...
Scegli una prestazione

Filtra per: Le più prenotate Tutte

    Profilo

    Titoli conseguiti

    • Specializzazione con Lode in Patologia Clinica con indirizzo Immuno-Ematologico presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".

    Curriculum e attività

    • Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (aprile 1994);
    • dal 2001 al 2005 è stato Dirigente Medico di 1° livello presso il Servizio di Immunuematologia e Trasfusione dell'IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma;
    • dal 2010 al 2012 è stato responsabile di programma ad elevata valenza scientifica-professionale presso l'Unità Operativa Complessa di Immunuematologia e Trasfusione del'IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma;
    • dal 2000 al 2017 ha svolto attività di docenza presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata", afferente al Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione;
    • dal 2013 al 2017 Direttore Medico del Centro Biotecnologico Cryolab - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" dove si è occupato della gestione delle attività che il Centro svolge;
    • dal gennaio 2017 è Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Immunoematologia dell'Ospedale dell'Annunziata di Cosenza;
    • dal mese di marzo 2017 è coordinatore del Dipartimento Trasfusionale Interaziendale di Medicina Trasfusionale "Area Nord" Calabria;
    • attualmente Dirigente medico di 1° livello presso l'Ospedale dell'Annunziata di Cosenza.

    Patologie trattate

    • Anemia
    • Anemia falciforme (drepanocitosi)
    • Anemia mediterranea (talassemia)
    • Crioglobulinemia
    • Favismo
    • Gammopatie monoclonali
    • Immunodeficienza
    • Iperferritinemia
    • Leucemia
    • Leucopenia
    • Lupus
    • Mielodisplasie (sindromi mielosplastiche)
    • Piastrinopenie (trombocitopenia)
    • Piastrinosi (trombocistosi)
    • Poliglobulie (policitemia)
    • Sferocitosi (ittero emolitico di Minkowski e Chauffard)
    • Sindrome da anticorpi antifosfolipidi
    • Trombofilia

    Metodologie diagnostiche e terapeutiche

    - Diagnosi e terapia di anemie costituzionali ed acquisite, Terapia delle anemie in gravidanza, Diagnosi e terapia delle piastrinopenie, Diagnosi e terapia delle poliglobulie.

    Laurea e abilitazione

    Laurea: 13/04/1994 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

    Abilitazione: seconda sessione 1994 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
    - Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
    - Posizione numero: 55807
    - Verifica FNOMCeO

    Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

    Il sottoscritto Prof. FRANCESCO ZINNO dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

    Caricamento...