
Dr.ssa Claudia Radice
Psicologa - Psicoterapeuta
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo presso la S.P.I.G.A (Società di Psicoanalisi Interpersonale e Gruppo Analisi) di Roma.
- Master di 2° livello in Psicoanalisi e Migrazioni (in corso).
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia clinica e di comunità conseguita presso l'Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN) nel 2005;
- Collaborazioni con ASL NA 1 tirocinio di abilitazione alla professione;
- Collaborazione con Cooperativa sociale Capodarco Roma, per persone con doppia diagnosi.
- Responsabile del progetto "Incontriamoci" per prevenzione e sostegno psicologico per adolescenti e giovani, in collaborazione con associazione FuoriDellaPorta Onlus; - Collaborazioni con Ass. Gabriele Onlus per interventi psicopedagogici;
- Collaborazione con cooperativa Spes Contra Spem, responsabile area volontariato.
Patologie trattate
- Agorafobia
- Alcolismo
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Bullismo
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Elaborazione del lutto
- Fobia sociale
- Ipocondria
- Mobbing
- Nevrosi
- Obesità
- Personalità borderline
- Stress lavoro correlato
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Colloquio clinico, psicoterapia.
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/03/2005 - Seconda Università degli Studi di Napoli (SUN)
Abilitazione: prima sessione 2012 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Campania
- Posizione numero: 5252
- Verifica su PSY
P.IVA: 07580251218
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Claudia Radice dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.