
Dr. Piero Bartolomeo Bosio
Medico Chirurgo - Odontoiatra
Dentista o Odontoiatra
Prenota
Profilo
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia a Milano presso l’Università degli Studi di Milano (settembre 1978);
- ha frequentato in qualità di Assistente odontoiatra il reparto di Chirurgia Maxillo-facciale di Brescia diretto dal prof. Ferrari Parabita. Deve la sua passione per la medicina al padre, pioniere della chirurgia plastica ricostruttiva in Italia, assistendolo in svariati interventi.
- ha cominciato a mettere impianti sin dagli anni '90 quando ancora l’implantologia era agli albori, facendo diversi corsi in merito sia in Italia che all’estero;
- ha lavorato per molti anni presso il poliambulatorio dei giornalisti di Milano oltre che presso il suo studio e come consulente esterno per l’implantologia;
- negli anni con l’evoluzione dell’odontoiatria e la sempre maggior specializzazione delle varie branche odontoiatriche si è avvalso della collaborazione di diversi specialisti per poter offrire al paziente un servizio all’avanguardia.
Apparecchiature utilizzate
- Tac Cone Beam 3d, ortopantomografo, scanner intraorale, piezoelettrico, chirurgia computer assistita
Patologie trattate
- Apicectomia
- Ascesso dentale
- Bruxismo
- Carie
- Cefalea
- Disodontiasi
- Gengive ritirate
- Gengivite
- Granuloma apicale
- Malocclusioni
- Parodontite
- Piorrea (malattia parodontale)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamento ortodontico con INVISALIGN; Implantologia computer assistita; Chirurgia maxillofacciale.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 20/09/1978 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: prima sessione 1978 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 1135
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 04418560159
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Piero Bartolomeo Bosio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.