
Dr. Emiliano Agostini
Medico Chirurgo, specialista in Neurochirurgia
Neurochirurgo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Neurochirurgia presso l’Università degli Studi di Torino (2007).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Ancona (2002).
- Medico frequentatore U.O. Neurochirurgia Ospedale San Salvatore Pesaro
- 01/03/07-11/07/06: Esperienza di dissezione su preparati anatomici e frequenza laboratorio microchirugico Ospedale Beneficenza Portoghesa San Paolo Brasile -Prof. Evandro de Oliveira.
- dall’aprile 2008 ad oggi, Dirigente Medico presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale San Salvatore Pesaro (Dir.: Dott. L. Morabito)
- preparazione/presentazione di abstracts e partecipazione a congressi nazionali ed internazionali
- Visita specialistica, in particolare per le seguenti patologie: ernie discali lombari e cervicali, stenosi lombare e cervicale, mielopatia cervicale, sindrome del tunnel carpale ed altra patologia dei nervi periferici, neoplasie cerebrali e spinali, idrocefalo.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologia cranica: traumatologia, ematomi cerebrali, aneurismi, MAV, neoplasie craniche maligne e benigne, derivazioni ventricolari esterne ed interne.
- Patologia spinale degenerativa e traumatica, comprese stabilizzazioni del rachide, neoplasie spinali, MAV spinali.
- Patologia sistema nervoso periferico.
Laurea e abilitazione
Laurea: 04/04/2002 - Università degli Studi di Ancona
Abilitazione: prima sessione 2002 - Università degli Studi di Ancona
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Fermo
- Posizione numero: 650
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Emiliano Agostini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Ho apprezzato la sua disponibilità e competenza...e soprattutto il fatto di avermi risolto il problema
Ottimo professionista , gentile disponibile ed esaustivo.
disponibile ,professionale e simpatico
OTTIMA PERSONA VERAMENTE PROFESSIONALE COMPETENTE
UN MEDICO MOLTO COMPETENTE