
Dr. Francesco Coratti
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Firenze
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi Siena (giugno 2007);
- Esperienza professionale presso l'Ospedale Misericordia di Grosseto dove si è raffinato nelle più moderne tecniche di Chirurgia Mininvasiva Laparoscopica e Robotica;
- Esperienza nel campo della chirurgia oncologica dell'apparato digerente, in chirurgia di parete e diastasi dei retti e in proctologia e disturbi del pavimento pelvico.
Patologie trattate
- Acalasia
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Cistocele
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Defecazione ostruita
- Diastasi addominale
- Dispepsia
- Diverticoli
- Emorroidi
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fistole anali
- Incontinenza fecale
- Ittero
- Laparoceli
- Linfoadenomegalia
- Linfoadenopatie
- Lipomi (fibrolipomi)
- Occlusione intestinale
- Pancreatite
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Prolasso uterino
- Prolasso vescicale
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Stipsi
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del fegato
- Tumore del retto
- Tumore dell'intestino
- Tumore esofago
- Verruche
Laurea e abilitazione
Laurea: 21/06/2007 - Università degli Studi di Siena
Abilitazione: prima sessione 2008 - Università degli Studi di Siena
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Siena
- Posizione numero: 4371
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. coratti francesco dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.