
Dr.ssa Costantina Granito
Psicologa, specializzata in Psicoterapia ad orientamento analitico
Psicologo
Prenota
Scegli una prestazione
Filtra per: Le più prenotate Tutte
Profilo
Curriculum e attività
- Laurea in Lettere conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nel 1996;
- Laurea in Psicologia conseguita presso l'Università Statale di Pavia nel 2003;
- Tirocini conseguito presso: Ospedale di Garbagnate Milanese, reparto di Psicologia clinica, Comunità Psichiatrica di Sesto San Giovanni, consultorio Famigliare di via conca del Naviglio a Milano;
- svolto attività di consulenza presso l'ospedale Niguarda di Milano dove tutt'ora sono nelle liste degli esperti psicoterapeuti di riferimento.
Patologie trattate
- Agorafobia
- Alcolismo
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Bulimia
- Calo del desiderio (libido)
- Depressione
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Disturbi del sonno
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Fobia sociale
- Insonnia
- Ipocondria
- Menopausa
- Nevrosi
- Obesità
- Personalità borderline
- Sterilità
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Colloquio anamnestico e clinico. Sostegno alla genitorialità, Crisi del ciclo di vita.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 15/02/2003 - Università degli Studi di Pavia
Abilitazione: prima sessione 2003 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lombardia
- Posizione numero: 8703
- Verifica su PSY
P.IVA: 05487970963
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Costantina Granito dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.