Master di II livello in Chirurgia Andrologica conseguito presso l'Università degli Studi di Trieste;
Master di II livello in Medicina Estetica conseguito presso l'Università LUMSA di Roma;
Diploma Nazionale SIUMB in Ecografia Internistica;
Diploma di Perfezionamento in Sessuologia Clinica (CIFRIC/AISPA di Napoli).
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Napoli "Federico II" (luglio 2017);
Medico Chirurgo presso Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord - Dipartimento dell'Emergenza e dell'Area Critica;
Fellow presso A.O.R.N. "A. Cardarelli - U.O.D. di Andrologia;
Referente del Progetto di Ricerca in urologia - andrologia "Da maschio a papà: dalla diagnosi delle disfunzioni sessuali maschili alla terapia dell'infertilità" presso Scuola Medica Ospedaliera della Campania (SMOC);
ha partecipato in qualità di relatore a numerosi congressi ed eventi formativi ECM;
ha effettuato numerosi studi sul trattamento delle disfunzioni sessuali con la medicina rigenerativa;
Membro della Società Italiana di Andrologia (SIA);
Membro della Società Italiana di Medicina Estetica (SIME);
Membro della Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia (SIUMB);
Vicepresidente della Società Italiana di Psicologia e Sessuologia Clinica (S.I.P.Se.C.)
Apparecchiature utilizzate
Ecografo, Dermatoscopio digitale, Diatermocoagulatore, Bisturi al plasma.
Patologie trattate
Aneiaculazione
Azoospermia
Calo del Desiderio (Libido)
Cistite
Condilomi
Criptorchidismo
Disfunzione erettile
Disturbi della sfera sessuale
Eiaculazione precoce
Fimosi
Frenulotomia
Gonorrea
Idrocele
Impotenza
Induratio penis plastica
Infertilità
Ipertrofia prostatica benigna
Ipogonadismo
Malattie sessualmente trasmesse
Pene curvo
Prostatite
Ritenzione urinaria
Stenosi uretrale
Sterilità
Tumore del testicolo
Tumore della prostata
Varicocele
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e terapia delle disfunzioni sessuali; Diagnosi e terapia dell'infertilità di coppia; Trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna; Diagnostica ecografica uro-andrologica, internistica e vascolare; Medicina rigenerativa ed estetica.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/2017 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Abilitazione: seconda sessione 2017 - Università degli Studi di Napoli "Federico II"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Napoli
- Posizione numero: 35785
-
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Fasbender Jacobitti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 1 recensione
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Tommaso, Minori Maggio 2020
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Maggio 2020