
Dr. Pierfrancesco D'Andria
Medico Odontoiatra
Dentista o Odontoiatra
Prenota
Profilo
Curriculum e attività
- Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza", con tesi sperimentale in Implantologia (ottobre 2016);
- Attualmente libero professionista e collaboratore presso studi dentistici associati, nonché medico frequentatore dell'Unità Operativa Complessa di Clinica Odontostomatologica, all'interno del Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali del Policlinico Umberto I di Roma;
- Soccorritore addestrato all'uso del defibrillatore semiautomatico, secondo linee guida ERC-IRC-ILCOR, accreditato AHA - American Heart Association.;
- Presenza e partecipazione a numerosi congressi nazionali.
Apparecchiature utilizzate
- Ablatore a ultrasuoni; Ortopantomografo digitale; Endorale digitale; Ortodonzia invisibile
Rilevatore apicale; Gel sbiancante al 40%; Strumentazione per la chirurgia implantare di ultima generazione.
Patologie trattate
- Ascesso dentale
- Bruxismo
- Cefalea
- Gengivite
- Granuloma apicale
- Malocclusioni
- Nevralgia
- Parodontite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Prevenzione, diagnosi e terapia medica e chirurgica delle patologie del cavo orale e tessuti adiacenti: denti, gengive, lingua, mucose orali, ossa mascellari, ghiandole salivari, articolazioni temporo-mandibolari e tessuti neuromuscolari. Odontoiatria conservativa: trattamento della carie mirato al massimo risparmio di tessuto sano, tramite otturazione e/o ricostruzione diretta. Odontoiatria estetica: sbiancamento dentale alla poltrona e/o domiciliare con mascherine personalizzate; correzione delle malocclusioni tramite terapia ortodontica con allineatori invisibili; analisi del sorriso, applicazione di faccette estetiche definitive in ceramica o disilicato di litio. Medicina estetica del terzo inferiore del volto: filler labbra a base di acido ialuronico; correzione del gummy smile. Endodonzia: terapia canalare (devitalizzazione). Prevenzione: ablazione del tartaro con ultrasuoni; trattamento dell’alitosi. Parodontologia: trattamento delle recessioni gengivali e della parodontite. Gnatologia: bite individuale.
Protesi fissa/mobile e implantologia: impianti in titanio, corone in metallo-ceramica o zirconia. Chirurgia orale: estrazione di denti, residui radicolari e biopsie.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/10/2016 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 2016 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Taranto
- Posizione numero: 652
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03115220737
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Pierfrancesco D'Andria dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.