Medico del dolore
- ecografo, scrambler therapy, ozonoterapia, crio shock terapia, laser.
- Diagnosi e terapia del dolore acuto, persistente e cronico; Algodistrofie o distrofie simpatico riflesse (sindromi dolorose regionali complesse),mal di Schiena, Lombalgia, Esiti dolorosi da interventi al rachide lombare/cervicale, Ernia del disco, Dolore discogeno, Faccette Articolari, Mal di Testa, Cefalea a grappolo, Cefalea di Tipo Tensivo, Emicrania, Stenosi canale spinale, Failed Back Surgery Syndrome (FBSS) o Post Operative Pain Syndrome, Sindrome del Piriforme, Meralgia parestesica, Dolore radicolare (cervicalgie, lombosciatalgie), Dolore neuropatico o nevralgie (in corso di diabete), Secondario a disfunsioni endocrine, alcoolica), Nevralgie periferiche post-traumatiche o post-chirurgiche, Dolore al collo, Dolore facciale atipico, Dolore temporo-mandibolare, Nevralgia del trigemino, Nevralgia del glossofaringeo, Nevralgia occipitale, Herpes Zoster e Nevralgia post herpetica, Sindrome Miofasciale, Fibromialgia (FMS), Sindromi canalicolari (sindrome del tunnel carpale, del tunnel tarsale ecc.), Osteoartrosi, Artrite reumatoide, Dolore pelvico, Dolore da arto fantasma, Dolore centrale (Dolore post ictus, sclerosi multipla, danni midollari ecc.), Dolore neoplastico.
Effettua interventi in strutture private
Laurea: 07/11/1978 - Università degli studi La Sapienza di Roma
Abilitazione: seconda sessione 1978 - Università degli studi La Sapienza di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 26561
-
P.IVA: 14591101002
Il sottoscritto Dr. Alessandro Calafiore dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.