
Dr. Daniele De Ruvo
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino;
- Master Universitario di 2° livello in Medicina della Riproduzione Umana e Tecniche di Fecondazione in Vitro;
- Docente corsi BLS e BLS-D.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 2011);
- Consulente in ginecologia ed ecografia ginecologica ed ostetrica presso diverse strutture mediche;
- Consulente per problematiche di infertilità e trattamenti di Procreazione in vitro presso il CMR di Torino;
- effettuo interventi di chirurgia ginecologica presso clinica in convenzione con il SSN.
- Mi occupo della Donna a 360 gradi, dalle problematiche relative all’adolescenza e pubertà, alla preparazione e monitoraggio della gravidanza, all'infertilità, alla menopausa. Durante la visita la mia attenzione per la donna è reale, ogni dettaglio ed informazione anamnestica può essere fondamentale per giungere alla diagnosi, e di qui alla terapia. Nella vita privata sono un uomo spirituale, marito premuroso di una donna meravigliosa, e un padre di 2 figli che han dato IL senso alla mia Vita.
- Ti auguro di essere sempre coerente con le tue scelte
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo Mindray DC-8, Ecografie ostetriche 3D-4D
Patologie trattate
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Calo del desiderio (libido)
- Cisti ovariche
- Cistite
- Condilomi
- Depressione post partum
- Diabete gestazionale
- Dismenorrea
- Dispareunia
- Disturbi della sfera sessuale
- Dolori mestruali
- Endometriosi
- Fibroadenoma
- Fibroma
- Fibromatosi uterina
- Gonorrea
- Incontinenza urinaria
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Iperemesi gravidica
- Irsutismo (ipertricosi)
- Malattie sessualmente trasmesse
- Mastodinia
- Menopausa
- Nodulo al seno
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Papilloma virus (HPV)
- Papilloma virus uomo
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Polimenorrea
- Prolasso uterino
- Sindrome premestruale
- Sterilità
- Tumore del seno
- Utero retroverso
- Vaginismo
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- "Prenditi cura del tuo corpo: è l'unico luogo in cui devi vivere"; questa frase di Jim Rohn mi accompagna da quando, molto tempo fa, ho deciso di essere un Medico, di prendermi cura delle persone.
Durante la formazione presso l'Ospedale Sant'Anna di Torino mi sono occupato prevalentemente di oncologia ginecologica e senologica: devo a questo percorso la scoperta dell'importanza dell'alimentazione e dello stile di vita. Attraverso uno stile di vita alimentare e motorio sano è possibile prevenire lo sviluppo della malattia e della sua recidiva, o almeno ridurne il rischio.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 13/07/2011 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 2012 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 22450
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 10731470018
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Daniele De Ruvo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
