
Dr. Pio Cialdella
Medico Chirurgo, specialista in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare, conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (giugno 2016).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore (luglio 2009);
- Dal 01/09/2015 Clinical Fellow in Interventional Cardiology presso il Golden Jubilee National Hospital, Clydebank, e l’ Hairmyres Hospital, East Kilbride, UK, sotto la supervisione del Prof. Colin Berry;
- Dal 04/07/2016 ad oggi Cardiologo Interventista presso l’Ospedale Policlinico Casilino di Roma.
Patologie trattate
- Angina (angina pectoris)
- Calcolo ldl
- Cardiopatia ischemica
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Holter cardiaco
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertensione polmonare
- Ipertrigliceridemie
- Ischemia miocardica
- Miocardite
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
- Scompenso cardiaco
- Sincope
- Stenosi aortica
- Tachicardia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e trattamento della Cardiopatia Ischemica con Angioplastica Coronarica ed Inserzione di Stent.
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/07/2009 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: seconda sessione 2009 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Foggia
- Posizione numero: 6457
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 04116440712
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Pio Cialdella dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.