
Dr. Franco Vaira
Medico Chirurgo, specialista in Oncologia - Senologia
Oncologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Oncologia conseguita presso l'Università degli Studi di Genova nel 1987;
- Master in Senologia diagnostica nel 2000.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova (novembre 1983);
- dal 1987 Dirigente Medico ospedaliero e dal 2008 Responsabile S.S. di Oncologia dell'Ospedale di Sarzana (SP);
- Direttore f.f. S.C. di Oncologia, Asl 5 Spezzino - Regione Liguria nel 2009 e 2010.
Apparecchiature utilizzate
- Ecotomografia per collo mammelle addome.
Prestazioni effettuate
- Consulenza Oncologica
- Ecografia Linfonodi cavo ascellare
- Ecografia addome completo
- Ecografia mammaria
- Ecografia tiroide e collo
- Visita Oncologica prima visita
- Visita Oncologica successiva
- Visita di Prevenzione Oncologica
Patologie trattate
- Melanoma
- Nodulo al seno
- Tumore al pancreas
- Tumore alla tiroide
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del fegato
- Tumore del rene
- Tumore del retto
- Tumore del seno
- Tumore dell'intestino
- Tumore della prostata
- Tumore della vescica
- Tumore esofago
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi clinica delle patologie oncologiche; Ecografia delle regioni del collo, della mammella e dell'addome; Terapia delle neoplasie solide, Follow-up oncologico; Diagnostica senologica; Terapia di supporto nei pazienti affetti da tumore maligno.
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/11/1983 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1983 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di La Spezia
- Posizione numero: 01359
-
P.IVA: 01528430117
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Franco Vaira dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.