Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 1984;
Specializzazione in Urologia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano nel 1989;
Visiting Clinician Colorectal Department, Queen Elisabeth Hospital, Birmingham, UK, nel 1989 e nel 1997;
Master in Chirurgia Colorettale presso l’Istituto Nazionale Tumori di Milano.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (settembre 1979);
nel 1980 Tirocinio Pratico Ospedaliero presso l’Istituto di Clinica Chirurgica 1;
dal 1981 al 1983 Medico Interno con compiti assistenziali la Cattedra di Patologia Speciale Chirurgica 3 del Policlinico di Milano e la Divisione di Chirurgia Generale “Pizzamiglio 2” Ospedale Niguarda di Milano;
dal 1984 al 1989 Assistente di Chirurgia Generale presso la Divisione Chirurgica “Pizzamiglio 2” – dal 1990 al 2016 Centro Trapianti dell'Ospedale Niguarda di Milano e Aiuto Chirurgo Unità Operativa di Chirurgia Generale dell'Ospedale San Carlo Borromeo di Milano;
Responsabile Unità Operativa Semplice “Chirurgia del Pavimento Pelvico e Incontinenza Fecale” dell'Ospedale San Carlo Borromeo di Milano.
Apparecchiature utilizzate
- Videolaparoscopia Suturatrici meccaniche per il colon-ret;to e la proctologia; Laser; Elettrostimolazione per la riabilitazione del pavimento pelvico.
Patologie trattate
Appendicite
Ascesso perianale
Biofeedback
Cisti ovariche
Cisti pilonidale o sacro-coccigea
Cisti renali
Cisti sebacee
Cistite
Cistocele
Colelitiasi (Calcoli Biliari)
Colica renale
Colite
Colite ulcerosa
Colon irritabile
Condilomi
Defecazione ostruita
Diastasi addominale
Disfunzione erettile
Diverticoli
Duodenite
Eiaculazione precoce
Emorroidi
Endometriosi
Ernia crurale
Ernia epigastrica
Ernia iatale
Ernia inguinale
Ernia ombelicale
Fibroadenoma
Fimosi
Fistole anali
Gastrite
Gastroenterite
Ginecomastia
Gozzo (o struma)
Idrocele
Idronefrosi
Impotenza
Incontinenza fecale
Incontinenza urinaria
Infertilità
Insufficienza renale
Ipertrofia prostatica benigna
Ittero
Laparoceli
Linfoadenomegalia
Linfoadenopatie
Lipomi (fibrolipomi)
Malattie sessualmente trasmesse
Marisca
Mastectomia
Mastodinia
Meteorismo
Morbo di Crohn
Noduli tiroidei
Occlusione intestinale
Polipi colon
Prolasso rettale
Prolasso Uterino
Prolasso Vescicale
Prostatite
Ragadi anali
Reflusso gastroesofageo
Rettocele
Riabilitazione del pavimento pelvico
Ritenzione urinaria
Stipsi
Tumore allo stomaco
Tumore del colon
Tumore del retto
Tumore dell'intestino
Ulcera duodenale
Ulcera gastrica
Vaginoplastica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia proctologica: trattamento mini-invasivo delle emorroidi con scleroterapia ambulatoriale, emorroidopessia, mucoprolassectomia con suturatrice meccanica, metodica tradizionale (Milligan-Morgan, Parks, Ferguson); trattamento delle fistole perianali mediante laserterapia e lipofilling oltre che le tecniche tradizionali; trattamento della ragade anale con metodo mini-invasivo; trattamento radicale delle neoformazioni (polipi, condilomi). Chirurgia del pavimento pelvico: trattamento della defecazione ostruita, rettocele; trattamento del prolasso rettale; trattamento dell’incontinenza fecale; trattamento delle lesioni post parto anche con la riabilitazione del pavimento pelvico. Chirurgia delle vie biliari: trattamento della calcolosi della colecisti (colelitiasi) in videolaparoscopia; trattamento della calcolosi del coledoco. Chirurgia dell’apparato digerente: trattamento dei tumori benigni e maligni dello stomaco, piccolo intestino, colon e retto con tecnica tradizionale e videolaparoscopica; trattamento della stipsi grave e delle malattie infiammatorie (Morbo di Crohn, Colite ulcerosa, malattia diverticolare del colon). Chirurgia generale: trattamento delle ernie.
Interventi chirurgici
Effettua interventi in strutture private
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/09/1979 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1979 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 19976
-
P.IVA: 09695350968
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Claudio Beati dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
8,7/10 in base a 3 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Fabio, Milano Aprile 2019
Molto professionale e competente mi ha messo subito a mio agio ascoltando attentamente tutti i miei disturbi e dedicandomi tutto il suo tempo..lo consiglio a tutti
Medana, Milano Maggio 2018
Marco, Milano Aprile 2018
Puntuale, professionale e molto chiaro nelle spiegazioni.
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Aprile 2019
Molto professionale e competente mi ha messo subito a mio agio ascoltando attentamente tutti i miei disturbi e dedicandomi tutto il suo tempo..lo consiglio a tutti
Maggio 2018
Aprile 2018
Puntuale, professionale e molto chiaro nelle spiegazioni.