Profilo
Titoli conseguiti
- Dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica, Clinica e dello Sviluppo;
- dal 2015 al 2017 Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Torino;
- dal 2018 a tutt'oggi Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Torino e Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Chieti.
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2006);
- dal 2007 al 2009 Adult Attachment Interview Training Course presso Lumsa, Roma; Strange Situation Procedure Training Course e Mindfulness-Based Family Treatment Course presso Anna Freud Center, Londra;
- dal 2010 al 2014 Recipient of the International Psychoanalytic Association Research Award, London; Coordinator of Clinical Research, Center for Applied Psychology (CAPS), San Diego; Recipient of the Allan Rosenblatt Award, San Diego Psychoanalytic Institute; Assegnista di Ricerca presso l'Università degli Studi La Sapienza, Roma; Research Fellow presso Alliant International University di San Diego; Clinical Fellowship presso la San Diego Psychoanalytic Society; Clinical Fellow presso il Newton Center for Affect Regulation, San Diego; NCAST Training Course “Promoting Maternal Mental Health during Pregnancy”, Washington State University, Seattle;
- dal 2014 al 2015 Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di Pedagogia, Psicologia e Filosofia dell'Università degli Studi di Cagliari;
- dal 2015 al 2017 Consulente in allattamento presso AISMEL;
- Operatore di Training Autogeno;
- Prenatal Tutor presso l'Associazione Nazionale Educazione Prenatale.
Patologie trattate
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Attacco di panico
- Bulimia
- Calo del Desiderio (Libido)
- Depressione
- Disturbi del sonno
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo post-traumatico da stress
- Fobia sociale
- Insonnia
- Ipocondria
- Menopausa
- Nevrosi
- Obesità
- Sterilità
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Specializzata nelle tematiche della genitorialità, dell'alimentazione e della perinatalità. Sostegno psicologico (dedicato ai temi della genitorialità, alla fase prenatale e perinatale, alle problematiche alimentari, alle problematiche di coppia). Training Autogeno (per stati e disturbi dello spettro ansioso, per promuovere il benessere). Mindful Emotion Regulation Approach (dedicato alle difficoltà alimentari 0-5 anni). Conduzione e Facilitazione di gruppi (dedicati alle tematiche femminili o gruppi per la gestione dello stress).
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/11/2006 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2007 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Piemonte
- Posizione numero: 8487
P.IVA: 11240440013
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof.ssa Gaia de Campora dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Altre lingue parlate
-
Inglese