Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Alberto Italo Psichiatra

Dr. Alberto Italo

Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria

Psichiatra

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Psichiatria presso l'Università degli Studi di Verona (1999);
  • Ha effettuato il proprio training di psicoterapia psicoanalitica a Vicenza con lo psicoanalista e didatta SPI Davide Lopez, fondatore della psicoanalisi della “Persona”.
  • E' libero docente presso l'Istituto di Ricerche Europee in Psicoterapia Psicoanalitica (IREP), nella sede di Padova.

Curriculum e attività

  • Dopo la specializzazione, inizia il suo percorso lavorativo: dal novembre '99 al giugno 2000 presso il Ser.T. di Vicenza; dal luglio 2000 al maggio 2001 presso il CSM di Trento; dal maggio 2001 ad oggi presso il CSM di Vicenza. Qui, oltre al normale lavoro istituzionale, ha attivato e conduce un gruppo di psicoterapia psicoanalitica e svolge attività formativa al lavoro psicoterapeutico individuale e di gruppo.
  • Esercita l'attività libero-professionale intramoenia diretta contemporaneamente oltre che alla consultazione psichiatrica, all'esercizio della psicoterapia individuale, secondo l'orientamento della “psicoanalisi della persona”, finalizzato allo sviluppo delle parti sane dell'individuo, all'armonizzazione con gli altri aspetti più vulnerabili di sé, in uno scambio dialettico con il terapeuta, che mantiene tuttavia la sua funzione di modello.
  • Nel 2010 ha pubblicato il libro Il manicomio prima e dopo. Riflessioni di uno psichiatra italiano con l'editore Fioriti di Roma.

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- La consultazione psichiatrico/psicoterapeutica si basa fondamentalmente sul colloquio, il cui esito può essere l'indicazione di un trattamento psicoterapeutico, l'eventuale prescrizione di una terapia psicofarmacologica (non sempre necessaria), o altri possibili suggerimenti.
- I principali aspetti trattati riguardano i generici problemi esistenziali e relazionali, che spesso sono sollecitati da eventi critici, come anche i quadri clinici più definiti, quali disturbi d'ansia e attacchi di panico, disturbi dell'umore, disturbi di personalità. Lo specialista tenderebbe a escludere i disturbi psicotici di vario tipo e severità, i disturbi dell'umore e di personalità gravi, ricevendo questo tipo di patologie più adeguate e complete risposte presso i servizi pubblici.

Laurea e abilitazione

Laurea: 21/10/1995 - Università degli Studi di Bari

Abilitazione: seconda sessione 1995 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Vicenza
- Posizione numero: 4966
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Alberto Italo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altri Medici Specialisti

Caricamento...