Corso triennale di Omeopatia base e avanzata presso SIOMI (Società Italiana Omeopatia e Medicina Integrata) - 2009
Specializzazione in Chirurgia Vascolare - Università degli Studi di Bologna (1978)
Specializzazione in Chirurgia Generale - Università degli Studi di Parma (1985)
Specializzazione in Chirurgia Toracica- Università degli Studi di Modena (1993)
Stages a Parigi presso CEDH Centre d'Enseignement de l'Homeopathie (2016 - 2017)
Stages di Omeopatia in Svizzera ( Locarno) presso Clinica Santa Croce (allievi di KÜNZLI e v. FIMMELSBERG MD) 2018
Aggiornamenti annuali di Omeopatia e Medicina Integrata presso SIOMI.
Curriculum e attività
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze (1973)
dal 1974 al 1980 Assistente Chirurgo presso la Divisione Chirurgica dell’Ospedale “Misericordia e Dolce“ di Prato
dal 1980 al 1985 Assistente Chirurgo presso il Pronto Soccorso Area Chirurgica dell’Ospedale S. Andrea di La Spezia
dal 1985 al 1988 Aiuto Chirurgo presso la Divisione di Chirurgia generale dell’Ospedale S. Andrea di La Spezia
dal 1988 al 1993 Aiuto Chirurgo presso la 1° Divisione di Chirurgia Generale dell’Ospedale S. Andrea di La Spezia
dal 1993 al 2005 Dirigente Medico di 2° livello presso la Clinica Chirurgica dell’Università degli Studi di Firenze
nel 2000 Diploma ministeriale di Management
è stata Direttore San. CRI Val di Magra (SP)
è stata Docente Pronto Soccorso e di Chirurgia Toracica
Progetti di ricerca presso l'Università degli Studi di Firenze
Congressi e convegni; numerose pubblicazioni scientifiche
Socio SIC e ANAAO
Vicepresidente Lega Italiana Tumori di Prato
Presidente di Prato e Consigliere nazionale Associazione Medici Cattolici Italiani
Cofondatrice Centro Bioetica Regionale Toscana
Patologie trattate
Acne
Allergie respiratorie
Alopecia
Alterazioni del ciclo mestruale
Amenorrea
Anoressia
Arteriopatia
Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
Asma bronchiale
Attacco di panico
Calazio
Cefalea
Cervicalgia
Cisti ovariche
Cistite
Colite
Colite ulcerosa
Colon irritabile
Depressione
Dismenorrea
Dispepsia
Disturbi del sonno
Disturbo post-traumatico da stress
Dolori mestruali
Eczemi
Emicrania
Fibromialgia
Gastrite
Insonnia
Insufficienza venosa
Ipercolesterolemia
Iperemesi gravidica
Ipertrofia prostatica benigna
Irsutismo (ipertricosi)
Laringite
Lombosciatalgia
Melasma
Menopausa
Morbo di Crohn
Nevralgia
Orticaria
Osteoartrite
Osteoporosi
Ovaio policistico
Paralisi facciale
Prostatite
Psoriasi
Pubalgia
Reflusso gastroesofageo
Rinite
Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
Sindrome premestruale
Sinusite
Tabagismo (dipendenza da fumo)
Tendinite
Verruche
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
La dottoressa segue anche pazienti oncologici durante la chemioterapia, radioterapia, ormonoterapia e immunoterapia per contrastarne gli effetti collaterali. Se si desidera consiglia la terapia di preparazione e accompagnamento all'intervento chirurgico. Altre patologie: Afte, ansia, artrite cronica, artrosi, blefarite, bronchite cronica, candidosi, chemioterapia, colibacillosi, contusioni, dermatiti, distorsioni, epistassi, esaurimento nervoso, geloni, herpes simplex, herpes zooster, impetigine, irascibilità, lussazione, mal d'auto mare aereo, manie, menstruazioni, meteorismo addominale, mialgie, micosi, nausea, nervosismo, orzaiolo, pavor nocturnus, pelle, periartrite, pertosse, prurito, rabbia, radioterapia, Raynaud, reumatismo, sciatica, screpolature , sinusiti, sinoviti, sonnambulismo, stomatite, tonsilliti, tosse, traumi, trigemino, vampate di calore, vitiligine.
Medicina non convenzionale
- Iscrizione all'Albo Medici Omeopati di Prato dal 2011.
Laurea e abilitazione
Laurea: 09/11/1973 - Università degli Studi di Firenze
Abilitazione: prima sessione 1974 - Università degli Studi di Firenze
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Prato
- Posizione numero: 732
-
P.IVA: 02125920971
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Maria Nincheri Kunz dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto. Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
10/10 in base a 4 recensioni
Recensioni di utenti verificati Pagina 1 di 1
Barlotti, Prato Febbraio 2021
molto brava
Piera, Prato Gennaio 2021
Molto disponibile e professionale
Antonella, Prato Giugno 2019
medico dal curriculum importante, molto preparata in omeopatia, gentilissima, disponibile,ho avuto un lungo colloquio in cui mi sono sentita accolta e ascoltata
Teresa, Prato Maggio 2019
Dottoressa molto brava. Mi sono trovata benissimo.
Verifica il medico
Se desideri verificare le credenziali dello specialista (abilitazione all'esercizio della professione, iscrizione all'ordine, etc) prima di prenotare la tua visita medica con iDoctors,
puoi usufruire del servizio fornito da FNOMCeO (Federazione Nazionale Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri) che consente di controllare queste informazioni
e ne certifica la validità.
iDoctors utilizza cookies tecnici e di profilazione e consente l'uso di cookie a "terze parti" che permettono di inviarti informazioni inerenti le tue preferenze. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie.Scopri l'informativa e come negare il consenso.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Recensioni di utenti verificati
Pagina 1 di 1
Febbraio 2021
molto brava
Gennaio 2021
Molto disponibile e professionale
Giugno 2019
medico dal curriculum importante, molto preparata in omeopatia, gentilissima, disponibile,ho avuto un lungo colloquio in cui mi sono sentita accolta e ascoltata
Maggio 2019
Dottoressa molto brava. Mi sono trovata benissimo.